martedì, 29 aprile 2025
spinner
Data di pubblicazione: 03 settembre 2024

Documenti falsi

ForìToday
Emilia-Romagna

Oltre alle ordinarie attività svolte dalla Polizia Locale forlivese, in particolare rivolte al contrasto del degrado urbano e alla tutela della sicurezza stradale, il Comando di Forlì svolge anche servizi altamente specialistici sul falso documentale. Dall'inizio delle attività dell'Ufficio di Gabinetto Falsi Documentali, sono state redatte 133 relazioni tecniche riguardanti diverse categorie di documenti come carte di identità, patenti di guida, permessi internazionali di guida, targhe di autoveicoli, permessi di soggiorno e pass disabili.

Nel corso del 2024 il personale dell'ufficio ha collaborato e contribuito all'arresto di nove persone di cui otto eseguiti dalle forze dell'ordine ed uno dalla Polizia Locale. Il comando dispone infatti di un sofisticato laboratorio per l’accertamento dell'autenticità dei documenti di guida nonchè dei documenti legati alla circolazione dei veicoli ed alla identità delle persone. Gli specifici compiti di controllo svolti hanno permesso di esaminare e verificare nel tempo centinaia di diverse categorie documentali maturando un'esperienza che spesso è stata messa positivamente a disposizione anche delle altre forze dell'ordine e della Procura della Repubblica.

"C'è da dire che negli ultimi anni i reati legati alla contraffazione dei documenti risultano aumentati alla pari dell'evoluzione delle tecniche di riproduzione degli stessi che risultano sempre più "vicini" ai modelli originali - spiega il vicecomandante della Polizia Locale, Andrea Gualtieri -. Si è reso quindi necessario affinare sempre più la competenza e la professionalità del personale addetto anche attraverso corsi di alta specializzazione l'ultimo dei quali si terrà nei prossimi giorni a Jesolo alla presenza di docenti di esperienza internazionale provenienti da Albania, Ucraina Macedonia, Belgio, Regno Unito, Egitto e Romania oltre ai rappresentanti dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e della Banca d'Italia. L'esperienza oltre a consolidare la formazione degli Agenti permetterà di facilitare una rete di condivisione delle informazioni essenziali tra gli stati partecipanti".

Visti gli importanti risultati conseguiti, l'assessore con delega alla Sicurezza Luca Bartolini, "fiero dell’importante attività di alta specializzazione sul falso documentale del proprio Corpo di Polizia Locale", esprime "un vivo compiacimento con l'invito a proseguire tale attività con il massimo impegno al fine di continuare a garantire questo importante servizio a supporto determinante a tante indagini di polizia". 

 

Fonte: ForlìToday

Articoli simili