sabato, 19 aprile 2025
spinner
Data di pubblicazione: 19 aprile 2025

Cani abbandonati

QUESITO DI UN ABBONATO

A fine 2024 due cani pittbull di proprietà (quindi non randagi) scappano dall’abitazione del proprietario (residente nel nostro Comune) e aggrediscono due persone. I cani vengono fatti recuperare dai carabinieri intervenuti sul posto e vengono portati per il loro ricovero presso il canile sanitario dell’ULSS.

La proprietaria non avendo provveduto al ritiro dei due cani è stata denunciata dal canile per abbandono di animali.

Il canile, tuttavia, per inadeguatezza strutturale, non avendo più la possibilità di ospitare i due cani ha chiesto al nostro Comune di ricoverarli presso la casa rifugio convenzionata con il Comune stesso, chiedendo al Comune di farsi carico delle spese di mantenimento.

Posto ciò, si informa che la convezione stipulata tra il Comune e la Casa Rifugio prevede solo e soltanto il mantenimento di cani randagi. Null’altro dice.

Domanda:

Si chiede se il Comune è obbligato a ricevere e mantenere i due cani presso la struttura Casa Rifugio convenzionata con il Comune stesso facendosi carico delle spese pur in presenza del proprietario dei cani.

Se il Canile Sanitario può o deve chiedere l’intervento di altri Enti.

Se convocare un tavolo tecnico tra il Comune, il Canile Sanitario e/o eventuale Lega o Associazione animale per meglio determinare sul caso.

Lo scrivente teme di impegnare, e quindi, di spendere soldi della collettività per il mantenimento dei due cani senza alcuna legittimità (ci sarebbe da fare rivalsa sul proprietario qualora spetti al Comune).

Si chiede di citare eventuale giurisprudenza se esistente.

Grazie infinte.

 

CLICCA QUI per leggere la risposta di Roberto Brillante.

Immagini allegate
Articoli simili
  • 02 ottobre 2006

    Riforma codice stradale

    Tutte le notizie sul d.l. n. 262/06 convertito in legge n. 286/06.

  • 13 giugno 2006

    Cani aggressivi

    Spetta allo stato la competenza in materia e non alle regioni.

  • 12 giugno 2006

    Targhe di servizio

    Ci siamo! Pubblicato il decreto che entrerà in vigore il 27 giugno!

  • 22 febbraio 2006

    Multe Gdp e Cassazione

    D. Rossi, un freno ai ricorsi, dal 2 marzo prima si va in tribunale new.