mercoledì, 5 febbraio 2025
spinner
Data di pubblicazione: 09 gennaio 2025

Assicurazione auto

QUESITO DI UN ABBONATO

Buongiorno,

mi pare di vedere che spesso in questo tipo di assicurazioni si verificano dei problemi e vorrei capire come funzionano in dettaglio. In particolare mi sono imbattuto in un caso in cui il 27 dicembre il veicolo circolante risulta privo di assicurazione (scaduta il 10.12, scadenza mora 25.12) e oggi mi presentano un certificato assicurativo e di pagamento (stesso numero di polizza) in cui la validità è dalle ore 24 del 10.12 alle ore 24 del 10.01.25....mi domando cosa potrebbe essere successo!!

Ma soprattutto, il veicolo deve essere restituito oppure no? il verbale deve essere annullato? ma le risultanze delle banche dati non costituiscono prova per poter contestare?

Allego copia del certificato (privo di data) e con un qr code che non mi porta da nessuna parte.

Riuscite a chiaririmi le idee?

 

CLICCA QUI per leggere la RISPOSTA di Enrico Santi.

Immagini allegate
Articoli simili
  • 15 dicembre 2015

    Patente a punti

    Delazione stradale: è reato di sostituzione di persona fornire i dati di un altro per evitare la decurtazione di punti.

  • 27 novembre 2015

    Vigili associati

    Se non sono state sottoscritte con firma digitale sono nulle le convenzioni per la gestione in forma associata della P.L.

  • 14 novembre 2015

    Depenalizzazione

    Depenalizzazione di reati: approvati venerdì dal consiglio dei ministri importanti provvedimenti.

  • 23 ottobre 2015

    Dematerializzazione contrassegno rc auto

    Cessato l'obbligo di esporre sul parabrezza il contrassegno assicurativo. Il contenitore di Ufficiostudi con gli approfondimenti.

  • 05 ottobre 2015

    Sigarette elettroniche

    Prorogato di un anno il divieto di vendita ai minori di sigarette elettroniche con presenza di nicotina.