venerdì, 25 aprile 2025
spinner
Data di pubblicazione: 03 agosto 2024

Droni, fototrappole e visori

MilanoToday
Lombardia

La polizia locale di Cinisello, in collaborazione con quella di Monza, si affida alle strumentazioni supertecnologiche per provare a stanare l’inciviltà di chi abbandona i rifiuti. Droni, fototrappole e visori: sono queste le nuove “armi” che gli agenti utilizzeranno per tentare di fermare la triste abitudine di abbandonare i rifiuti nelle zone di via Edison nel capoluogo brianzolo e di altre aree dismesse al confine tra Monza e Cinisello.

 

L’annuncio mercoledì 31 luglio, in occasione della conferenza stampa durante la quale è stato sottoscritto un protocollo di collaborazione tra i due comuni in tema di viabilità - in previsione dei maxi cantieri per la realizzazione delle M5 - e in tema di lotta al degrado. Perché sempre più spesso quella zona di confine si trasforma in una discarica a cielo aperto. Costanti le segnalazioni dei cittadini e altrettanto puntualmente arrivano gli interventi di pulizia straordinaria. Ma adesso Monza e Cinisello Balsamo provano a trovare insieme una soluzione affidandosi all’utilizzo delle super strumentazioni per disincentivare la pratica, “pizzicare” e multare chi non rispetta la legge. 

Inoltre sono in programma servizi integrati di controllo, in grado di ottimizzare le risorse a disposizione e rendere più efficaci le attività di contrasto e di monitoraggio dei fenomeni. In materia di sicurezza, infine, i due comuni hanno concordato di avviare le attività necessarie per la sottoscrizione di un apposito patto locale per la sicurezza, che contenga la regolamentazione di deroghe operative affinché le polizie locali possano operare anche oltre i confini comunali, coinvolgendo le prefetture di Monza e Milano. “L’obiettivo resta la promozione di azioni congiunte per ridurre le aree dove si concentrano degrado e illegalità, in linea con le politiche di sicurezza a livello regionale”, precisano dal comune di Monza.

Fonte: MilanoToday

Articoli simili