Non si ferma all’alt
L’inseguimento
Gli hanno mostrato la paletta in viale Roma, a Campo Marzo a Vicenza, ma lui ha tirato dritto. Una pattuglia a piedi della polizia locale del capoluogo ha quindi lanciato l’allarme e un’auto in servizio ha iniziato a tallonare una Renault Twingo grigia. Nonostante le sirene, i lampeggianti e i ripetuti inviti degli agenti a fermarsi, l’automobilista ha premuto il piede sull’acceleratore attraverso corso San Felice, viale San Lazzaro e viale Verona proseguendo in sostanza sempre dritto forse sperando, prima o poi, di seminare l’auto che lo tallonava e di arrivare a casa. Le manovre spericolate per eludere la “coda” hanno messo in pericolo tutte le altre auto che transitavano nei due sensi di marcia.
L’impatto
Arrivati all’altezza dell’area commerciale di viale Trieste ad Alte di Montecchio Maggiore, l’automobilista ha probabilmente perso il controllo dell’auto ed è andato a impattare contro una vettura che stava arrivando dalla direzione di marcia opposta. Allo stesso tempo, la pattuglia della polizia del capoluogo che gli stava alle calcagna non ha potuto evitare l’impatto e lo ha tamponato.
I due agenti in servizio sono stati feriti lievemente e anche l’automobilista che, con ogni probabilità non indossava le cinture di sicurezza, è rimasto contuso.
Il personale del Suem è quindi intervenuto con un’ambulanza e il veronese è stato trasportato con un codice di media gravità all’ospedale di Arzignano. Lì gli agenti della polizia locale di Vicenza guidata dal comandante Massimo Parolin e coordinata dall’ufficiale di giornata, il commissario Michele Piazza, che in un primo momento avevano valutato l’arresto, hanno poi optato per la denuncia a piede libero soprattutto per velocizzare le pratiche a causa di questioni legate alle competenze territoriali.
Le indagini
Dopo i due incidenti, la polizia locale dei Castelli è intervenuta per i rilievi del caso. Secondo quanto è stato possibile accertare, l’automobilista sarebbe stato sottoposto all’etilometro. L’alcoltest avrebbe dato esito positivo con un tasso alcolemico di quasi tre volte superiore al consentito. Così V.A. (sono state rese note solo le iniziali) è stato denunciato per i diversi reati di cui si è macchiato durante la fuga e ora si attende l’azione dell’autorità giudiziaria che, in base alle relazioni delle due polizie locali, dovrà decidere quali provvedimenti prendere a suo carico.
Fonte: Giornale di Vicenza
-
05 settembre 2018
Internet è una cosa seria
Conseguenze per chi insulta la PL sul web, ma anche per gli agenti che lo usano in modo disinvolto.
-
03 settembre 2018
Genova: il contributo della PL
Un video raccoglie il contributo della PL dopo la tragedia.
-
29 agosto 2018
Pattuglie velomontate
Mauro Di Gregorio ci spiega caratteristiche e pregi del servizio.
-
08 agosto 2018
Smart Mobility: l’Italia c’è
Il nostro paese compie i primi passi concreti verso l’innovazione.
-
07 agosto 2018
Seggiolini anti-abbandono: l’iter va avanti
Ieri l'ultimo passaggio in Commissione. Cerchiamo di capirne di più.