Data di pubblicazione:
16 luglio 2014
Lo sfogo di un cittadino
Fonte:
Uff. Stampa
Regione:
Piemonte
Riceviamo e pubblichiamo:
Buonasera,
sono Roberto e vi scrivo da (...)| se possibile, volevo avere un Vs cortese parere su quanto accaduto qualche giorno fa.
Il giorno 10 luglio 2014 alle ore 08.15 circa facevo una telefonata (ovviamente presentandomi: nome, cognome ecc) al comando dei Vigili Urbani per segnalare che sotto casa mia vi era parcheggiata su strada pubblica un'automobile (di cui ho comunicato la targa, il colore e il modello) con tagliando di assicurazione scaduto che, tra l'altro, circola regolarmente su strada. Il signore che mi ha risposto, che solo su mia richiesta si è presentato con grado e cognome, in modo arrogante, indisponente, alterato e dandomi del tu e chiamandomi giovanotto mi ha fatto passare la voglia di fare questa segnalazione perchè diceva che avrei dovuto fare una denuncia scritta e che poi stavo "accusando ingiustamente" qualcuno senza averne la certezza e che magari l'assicurazione era stata regolarmente pagata senza esporre il tagliando.
Certo, questa affermazione da un operatore della centrale operativa della Polizia Locale mi lascia perplesso perchè, come sappiamo il tagliando deve essere esposto come previsto dal Codice della Strada! Infatti precisavo a questo egregio signore che io visivamente vedevo che il tagliando era scaduto circa un anno fa e chiedevo solo ed esclusivamente un intervento per verificare il tutto e non per altro (la macchina era ferma, parcheggiata sotto casa).
E' normale che questo direi "indisponente signore" dia del tu e del giovanotto ad un Cittadino che segnala una irregolarità apparentemente lieve e affermi: "vabbhè, magari è stata pagata l'assicurazione ma non è stato esposto il tagliando in corso di validità".
Speriamo che ci sia una registrazione telefonica perchè la vedo pesante come frase da parte di un Pubblico Ufficiale per ovvie ragioni che non stiamo qui a sciolinare!!!
E se dovesse investire qualcuno senza assicurazione? e se ci fossero dei morti? il tagliando regolarmente valido deve essere esposto come previsto per legge o no? perchè dalla chiacchierata telefonica io girerei anche senza esporlo perchè il messaggio che passa è: tanto se l'ho pagata l'assicurazione che cambia?
Preciso che io espongo sulla mia autovettura il tagliando in corso di validità, ovviamente!
Preciso che la segnalazione nasce da questo:
circa uno-due mesi fa a mezzanotte-l'una sentii gridare improvvisamente per oltre 10 minuti e, affacciandomi sul balcone, notai per strada padre e figlia (utilizzatori dell'auto) che litigavano quasi arrivando alle
mani perchè la figlia voleva prendere la suddetta auto per raggiungere gli amici e il padre lo impediva proprio perchè scoperta di assicurazione. In quella occasione vedendo la situazione degenerare chiamai il 113 ma da li a qualche minuto il tutto cessò perchè l'intervento della madre mise un minimo di pace e la figlia per uscire prese la macchina del padre (accellerando a tutta velocità) e quindi richiamai il 113 informando che il pericolo era cessato. Mi ringraziarono per la mia segnalazione!
Quindi a distanza di circa un mese parcheggiando la mia moto vicino a questa auto mi cadeva l'occhio sul tagliandino dell'assicurazione SCADUTO circa un anno fa e quindi il giorno 8 luglio alle ore 9 circa facevo una prima segnalazione al comando della Polizia Locale ma mentre comunicavo il tutto l'utilizzatrice dell'auto entrava in macchina e sfrecciava via.
L'operatrice della centrale operativa è stata gentilissima, educata e cortese e ha preso nota ringraziandomi per la segnalazione! Il giorno dopo,vedendo l'auto ferma sotto casa, sempre verso lo stesso orario ho richiamato per informare che l'auto era li parcheggiata e che potevano intervenire, quindi sono uscito per andare a lavoro. Anche qui il personale è stato di un'educazione unica.
Ed eccoci alla telefonata incriminata al comando della Polizia Municipale e l'operatore che mi ha dato del tu, del giovanotto ed è stato scortese e arrogante con me che ho fatto solo una segnalazione!
Ovviamente credo che questo atteggiamento non sia molto incentivante per un cittadino che vuole segnalare qualche anomalia, ANZI, mi sento offeso da questo signore che ha preso una confidenza che io certo non gli ho concesso e ha fatto passare una mia segnalazione come una cosa "leggera" (che poi leggera non è, come ben sappiamo).
Nella mattinata stessa mi son messo in contatto con l'ufficio del personale ed ho chiesto ovviamente un appuntamento con il Comandante per raccontare quanto accaduto.
- Potrei sapere so ho agito correttamente oppure no?
- Nelle mie telefonate mi son sempre presentato con nome e cognome chiamando dal mio cellulare col numero visibile.
- Ho mandato una mail raccontando il fatto sia all'uff. del personale che al comandante dei vigili e a dir la verità anche a striscia la notizia ed ora a Voi.
- Possibile che questo operatore della Centrale Operativa mi abbia aggredito in questo modo?
- Il comandante ,verificato il tutto, (anche se senza registrazione telefonica la vedo dura) prenderà un provvedimento disciplinare nei confronti di questo operatore sia per la confidenza presa con me che per l'eventuale NON intervento alla mia segnalazione?
Credetemi: io sono un forte sostenitore delle forze dell'ordine ma questo fatto mi ha davvero "smontato" e so già che non si fa di tutta l'erba un fascio!!!
Buonasera,
sono Roberto e vi scrivo da (...)| se possibile, volevo avere un Vs cortese parere su quanto accaduto qualche giorno fa.
Il giorno 10 luglio 2014 alle ore 08.15 circa facevo una telefonata (ovviamente presentandomi: nome, cognome ecc) al comando dei Vigili Urbani per segnalare che sotto casa mia vi era parcheggiata su strada pubblica un'automobile (di cui ho comunicato la targa, il colore e il modello) con tagliando di assicurazione scaduto che, tra l'altro, circola regolarmente su strada. Il signore che mi ha risposto, che solo su mia richiesta si è presentato con grado e cognome, in modo arrogante, indisponente, alterato e dandomi del tu e chiamandomi giovanotto mi ha fatto passare la voglia di fare questa segnalazione perchè diceva che avrei dovuto fare una denuncia scritta e che poi stavo "accusando ingiustamente" qualcuno senza averne la certezza e che magari l'assicurazione era stata regolarmente pagata senza esporre il tagliando.
Certo, questa affermazione da un operatore della centrale operativa della Polizia Locale mi lascia perplesso perchè, come sappiamo il tagliando deve essere esposto come previsto dal Codice della Strada! Infatti precisavo a questo egregio signore che io visivamente vedevo che il tagliando era scaduto circa un anno fa e chiedevo solo ed esclusivamente un intervento per verificare il tutto e non per altro (la macchina era ferma, parcheggiata sotto casa).
E' normale che questo direi "indisponente signore" dia del tu e del giovanotto ad un Cittadino che segnala una irregolarità apparentemente lieve e affermi: "vabbhè, magari è stata pagata l'assicurazione ma non è stato esposto il tagliando in corso di validità".
Speriamo che ci sia una registrazione telefonica perchè la vedo pesante come frase da parte di un Pubblico Ufficiale per ovvie ragioni che non stiamo qui a sciolinare!!!
E se dovesse investire qualcuno senza assicurazione? e se ci fossero dei morti? il tagliando regolarmente valido deve essere esposto come previsto per legge o no? perchè dalla chiacchierata telefonica io girerei anche senza esporlo perchè il messaggio che passa è: tanto se l'ho pagata l'assicurazione che cambia?
Preciso che io espongo sulla mia autovettura il tagliando in corso di validità, ovviamente!
Preciso che la segnalazione nasce da questo:
circa uno-due mesi fa a mezzanotte-l'una sentii gridare improvvisamente per oltre 10 minuti e, affacciandomi sul balcone, notai per strada padre e figlia (utilizzatori dell'auto) che litigavano quasi arrivando alle
mani perchè la figlia voleva prendere la suddetta auto per raggiungere gli amici e il padre lo impediva proprio perchè scoperta di assicurazione. In quella occasione vedendo la situazione degenerare chiamai il 113 ma da li a qualche minuto il tutto cessò perchè l'intervento della madre mise un minimo di pace e la figlia per uscire prese la macchina del padre (accellerando a tutta velocità) e quindi richiamai il 113 informando che il pericolo era cessato. Mi ringraziarono per la mia segnalazione!
Quindi a distanza di circa un mese parcheggiando la mia moto vicino a questa auto mi cadeva l'occhio sul tagliandino dell'assicurazione SCADUTO circa un anno fa e quindi il giorno 8 luglio alle ore 9 circa facevo una prima segnalazione al comando della Polizia Locale ma mentre comunicavo il tutto l'utilizzatrice dell'auto entrava in macchina e sfrecciava via.
L'operatrice della centrale operativa è stata gentilissima, educata e cortese e ha preso nota ringraziandomi per la segnalazione! Il giorno dopo,vedendo l'auto ferma sotto casa, sempre verso lo stesso orario ho richiamato per informare che l'auto era li parcheggiata e che potevano intervenire, quindi sono uscito per andare a lavoro. Anche qui il personale è stato di un'educazione unica.
Ed eccoci alla telefonata incriminata al comando della Polizia Municipale e l'operatore che mi ha dato del tu, del giovanotto ed è stato scortese e arrogante con me che ho fatto solo una segnalazione!
Ovviamente credo che questo atteggiamento non sia molto incentivante per un cittadino che vuole segnalare qualche anomalia, ANZI, mi sento offeso da questo signore che ha preso una confidenza che io certo non gli ho concesso e ha fatto passare una mia segnalazione come una cosa "leggera" (che poi leggera non è, come ben sappiamo).
Nella mattinata stessa mi son messo in contatto con l'ufficio del personale ed ho chiesto ovviamente un appuntamento con il Comandante per raccontare quanto accaduto.
- Potrei sapere so ho agito correttamente oppure no?
- Nelle mie telefonate mi son sempre presentato con nome e cognome chiamando dal mio cellulare col numero visibile.
- Ho mandato una mail raccontando il fatto sia all'uff. del personale che al comandante dei vigili e a dir la verità anche a striscia la notizia ed ora a Voi.
- Possibile che questo operatore della Centrale Operativa mi abbia aggredito in questo modo?
- Il comandante ,verificato il tutto, (anche se senza registrazione telefonica la vedo dura) prenderà un provvedimento disciplinare nei confronti di questo operatore sia per la confidenza presa con me che per l'eventuale NON intervento alla mia segnalazione?
Credetemi: io sono un forte sostenitore delle forze dell'ordine ma questo fatto mi ha davvero "smontato" e so già che non si fa di tutta l'erba un fascio!!!
Articoli simili
-
05 settembre 2018
Internet è una cosa seria
Conseguenze per chi insulta la PL sul web, ma anche per gli agenti che lo usano in modo disinvolto.
-
03 settembre 2018
Genova: il contributo della PL
Un video raccoglie il contributo della PL dopo la tragedia.
-
29 agosto 2018
Pattuglie velomontate
Mauro Di Gregorio ci spiega caratteristiche e pregi del servizio.
-
20 agosto 2018
Un passo avanti e due indietro
Quando anche le dotazioni per la sicurezza degli agenti diventano materia di scontro politico.
-
07 agosto 2018
Seggiolini anti-abbandono: l’iter va avanti
Ieri l'ultimo passaggio in Commissione. Cerchiamo di capirne di più.