Data di pubblicazione:
28 aprile 2004
Martinsicuro. L'Ufficiale rimette la divisa
Fonte:
Il Messaggero
Regione:
Abruzzo
Il sottotenente può rimettere la divisa e tornare al suo più naturale posto di lavoro. C’è un’ordinanza della magistratura. Ora con una scusa, ora con un’altra, l’ufficiale della polizia municipale Giancarlo Del Toro era finito distaccato all’Ufficio di Vigilanza ambientale del Comune, vale a dire in un ufficio ”non costituito” e che ”non poteva essere costituito dal comandante dei Vigili urbani”. Il responsabile dell’Area V^ della polizia municipale, il comandante facente funzioni Vincenzino De Santis, con propria disposizione, aveva anche autorizzato che ”lo specialista di vigilanza” Giancarlo Del Toro, «svolgesse i servizi esclusivamente in abiti civili, con l’obbligo di esibire, ad ogni suo intervento, la tessera di riconoscimento...». Alla lunga, con il ricorso in via d’urgenza, si scoprono anche una clamorosa storia di mobbing, i pregiudizi alla dignità personale e professionale del ricorrente e il suo stato di salute ”depressione reattiva situazionale”. Tutte condizioni queste che, per come sono state illustrate dal sottotenente Del Toro, assistito dall’avvocato Tonino Cellini, sono state inequivocabilmente riconosciute dall’ordinanza emanata dal magistrato del Lavoro presso il Tribunale teramano, Luigi Santini. Con il suo provvedimento, il giudice, nel sospendere, per carenza di potere, sino all’esito del giudizio di merito, le decisioni del Responsabile ”Area V” - Corpo di Polizia municipale, autorizza Giancarlo Del Toro a rindossare la divisa di agente municipale e a ritornare tra i vigili urbani. Una storia incredibile, a quanto sembra condita da dispetti, ritorsioni, da vuoti di potere e da perduranti quanto disdicevoli ”assenze”, soprattutto da parte della Giunta comunale. A Palazzo, va detto, l’assurda vicenda era nota a tutti, ma finora non c’era stato nessuno, tra le autorità, sindacati compresi, disposto rimboccarsi le maniche per trovare una soluzione ragionevolmente dignitosa.
Articoli simili
-
05 settembre 2018
Internet è una cosa seria
Conseguenze per chi insulta la PL sul web, ma anche per gli agenti che lo usano in modo disinvolto.
-
27 luglio 2018
Sgomberato campo Rom
Roma - Tra promesse e strumentalizzazioni, la PL della capitale mette in mostra la sua professionalità.
-
14 maggio 2016
Mobilitazione del 13 maggio
Sono venuti dalla Sicilia, Campania e dalla Toscana ad unirsi ai colleghi romani della Polizia Municipale per manifestare nella Capitale.
-
19 febbraio 2016
Vigili picchiati
L'osservatorio del nostro portale sul fenomeno delle intimidazioni e delle aggressioni fisiche ai danni degli appartenenti alla polizia locale su tutto il territorio nazionale.
-
26 aprile 2013
Vigili Picchiati
L'osservatorio del nostro portale sul fenomeno delle intimidazioni e delle aggressioni fisiche ai danni degli appartenenti alla polizia locale su tutto il territorio nazionale.