domenica, 27 aprile 2025
spinner

Concorso pubblico per l'assunzione a tempo indeterminato di n. 1 aiuto collaboratore (Vigile urbano)

0
19 febbraio 2004 Scaduto
COMUNITÀ MONTANA MONTE CERVINO

(Bollettino Ufficiale della regione autonoma Valle d’Aosta n.3 del 20-01-2004)


Estratto del bando di concorso unico pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 1 aiuto collaboratore (Vigile urbano) – Categoria C Posizione C1 – a 36 ore settimanali.


IL SEGRETARIO GENERALE
rende noto
che la Comunità Montana Monte Cervino ha indetto un concorso unico pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 1 Aiuto collaboratore Vigile urbano) - Categoria C Posizione C1 – a 36 ore settimanali.
Il vincitore del concorso verrà assunto dal Comune di VALTOURNENCHE.
La graduatoria sarà valida per 2 anni per la Comunità Montana Monte Cervino ed i Comuni di CHAMBAVE, CHAMOIS, CHÂTILLON, ÉMARÈSE, LA MAGDELEINE, SAINT-DENIS, SAINT-VINCENT, TORGNON e VALTOURNENCHE; potrà essere utilizzata anche per ricoprirei posti a tempo parziale o a tempo determinato.


Titolo di studio: Diploma di istruzione secondaria di secondo grado.


Requisiti speciali: Possesso della patente B.


Prova preliminare: Accertamento della lingua francese o italiana consistente in una prova scritta (compilazione di un test e redazione di un testo) ed in una prova orale (test collettivo di comprensione orale e esposizione di un testo).
L’accertamento è superato solo qualora il candidato riporti in ogni prova, scritta e orale, una votazione di almeno 6/10.
I candidati potranno trovare le guide relative alle modalità di svolgimento delle prove di accertamento della conoscenza
delle lingue italiana e francese sul 2° Supplemento ordinario del Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma


Valle d’Aosta n. 49 del 12.11.2002.

PROVE D’ESAME:
A)
Prova scritta:
• legge-quadro sull’ordinamento della polizia municipale
• norme in materia di polizia locale e istituzione dell’ufficio regionale di polizia locale
• nuovo codice della strada
• regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada
• diritto di procedura civile: notifiche, esecuzioni
• nozioni sulle norme in materia di polizia rurale, commerciale, amministrativa ed edilizia;
B)
Prova teorico-pratica:
• compilazione di un documento inerente le materie
della prova scritta;
C)
Prova orale:
• argomenti della prova scritta
• nozioni sulle modifiche al sistema penale
• nozioni sull’ordinamento comunale e delle Comunità Montane nella Regione Autonoma Valle d’Aosta
• codice di comportamento del pubblico dipendente
• diritti e doveri dei pubblici dipendenti.
Almeno una materia della prova orale, a scelta del candidato, deve essere svolta in lingua ufficiale diversa quella scelta dal candidato nella domanda di partecipazione.


Scadenza presentazione domande:
Entro 30 giorni dalla pubblicazione del relativo bando sul Bollettino Ufficiale della Valle d’Aosta.

La domanda dovrà essere redatta come da fac-simile allegato sotto la lettera A).

Il bando di concorso integrale potrà essere ritirato direttamente dagli interessati presso la Comunità Montana Monte Cervino, con sede a CHÂTILLON in via Martiri della Libertà n. 3 (Tel.: 0166569711).
Châtillon, 12 gennaio 2004.
Il Segretario Generale
DEMARIE



28,5 kB
21 kB
Articoli simili