Licenza di agibilità ex art. 80 tulps
Si chiede cortesemente di specificare quali strutture siano assoggettate a licenza di agibilità ex art. 80 T.u.l.p.s. (anche semplici pedane e palchi di piccole dimensioni, gazebo, impianti elettrici, generatori di corrente...?) nel caso venissero utilizzate per un pubblico spettacolo all'aperto magari con la presenza anche di un modesto numero di spettatori.
Esiste un confine tra strutture modestissime e/o precarie e strutture più complesse ai fini dell'applicazione dell' art. 80 T.u.l.p.s?
In quali casi la licenza di agibilità ex art. 80 T.u.l.p.s. assorbe altresì il C.P.I. ovvero è necessario ottenere separatamente quest'ultimo titolo? Se la violazione dell'art.80 T.u.l.p.s. è sanzionata dall'art. 681 c.p., con possibilità anche di operare il sequestro penale preventivo delle strutture, quale sanzione è applicabile per la mancanza del C.P.I., qualora necessario ma mancante?
La licenza di agibilità ex art. 80 T.u.l,p.s., vale per tutti gli spettacoli di carattere pubblico anche se mancanti totalmente della caratteristica dell'imprenditorialità e dello scopo di lucro, ad es. quelli di carattere meramente culturale, di beneficenza, ecc...?
In quali casi la licenza di agibilità è rilasciabile previa parere di una Commissione di vigilanza ed in quali è sufficiente una relazione di un tecnico abilitato, magari designato dallo stesso organizzatore dello spettacolo?
Prego cortesemente di inviare la risposta solo all'indirizzo mail sopra indicato; ringrazio anticipatamente per la cortese risposta e saluto cordialmente.-
Vuoi visualizzare la risposta del quesito?
Acquista il quesito