lunedì, 5 maggio 2025
spinner
30 gennaio 2013

Accesso dati dello SDI interfroze

Questo Comando di Polizia Locale , al fine di poter notiziare compiutamente l'Autorità giudiziaria, relativamente alla personalità ed ai precedenti di un certo numero di persone indagate nell'ambito di un'attività di pg in capo all'ufficio, richiedeva alla locale Questura le informazioni ed i dati contenuti negli schedari informatici del C.E.D. Interforze per ciascuna di esse ( dati che si ribadisce sarebbe stati inviati all'AG ).
La Questura rispondeva negando l'accesso a tali dati , seppur richiesti in via indiretta, con riferimento alle seguenti normative : art. 9 della Legge 121/1981 e art 9 del DPR 378/1982 ( norme che consentirebbero di accedervi solo agli organi di polizia elencati nell'art. 16 della Legge 121/1981 ovvero alla Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri , Guardia di Finanza, Polizia Penitenziaria e Corpo Forestale dello Stato ). Fra le normative a supporto dell'accesso negato la Questura cita altresì l'art. 16 quater del DPR 22/06/2000 N. 225 nonché l'art 9 dove è disposto che la Polizia Locale, addetta ai servizi di polizia stradale ed in possesso di qualifica di agente di p,s può accedere solo allo schedario dei veicoli rubati e non ultimo sostiene che anche il vigente DLGS 196/2003, stante le ultime interpretazioni anche giurisprudenziali sempre più restrittive, sarebbe ad ostacolo al rilascio di tali dati.
Sulla base di quanto premesso si chiede se è corretta l'interpretazione data dalla Questura in materia oppure se esistono elementi aggiuntivi dal punto di vista giuridico che permetterebbero una replica a tale decisione.
Si chiede cortesemente di non pubblicare il presente quesito .
Grazie

Vuoi visualizzare la risposta del quesito?

Acquista il quesito