14 ottobre 2010
Veicolo in leasing senza copertura assicurativa
Materia:
Codice della Strada
Buongiorno, a gennaio 2010 abbiamo provveduto a sequestrare 213 cds una autovettura a seguito di art 193 cds (mancanza di copertura assicurativa, nella fattispecie scaduta a settembre 2009). Il veicolo in oggetto risultava di proprietà di una società, gravato da leasing. Successivamente dopo 15 gg al sequestro provvedevamo a notificare al rappresentante legale della società intestata del leasing il verbale di Contestazione al Cds, il Verbale del relativo Sequestro e l'intimazione al ritiro del veicolo entro 10 gg dalla notifica dal luogo di custodia (deposito autorizzato SIVES).
Il locatario non si presenta per il ritiro del veicolo, a maggio 2010 veniamo a conoscenza che la Prefettura non vuole emettere il provvedimento di cessione del bene al custode-acquirente in quanto il bene è oggetto di leasing. Veniamo contattati dalla Prefettura che "solo telefonicamente" ci consiglia di adottare un provvedimento di autotutela e restituire il veicolo alla società di leasing. Chiediamo di metterci per iscritto questa disposizione ma non viene adottata. Allora procedevamo a notificare (forse sbagliando) alla società di leasing i relativi verbali e un nuovo invito a ritirare il veicolo. Notifica avvenuta alla società di leasing il 7 giugno 2010 (precedentemente a una mattinata di telefonate in quanto il bene ha subito un trasferimento di società di leasing ancora a settembre 2009 e mai registrato in MCTC). Il 9 giugno la società presenta ricorso al Giudice di Pace. Da noi non si presenta se non tramite contatto telefonico. Chiede di rientrare in possesso del veicolo ma senza pagare il deposito del bene. Il 14-10-2010 si presentano personalmente i rappresentanti del leasing per riavere il veicolo ma quest'ultimo il 07-07-2010 con provvedimento del Prefetto è stato ceduto al custode acquirente. Specifico che il Giudice di Pace ha sospeso il provvedimento in attesa di sentenza.
Chiedo un parere sul nostro operato. E' giusta la notifica alla società di leasing?( o è un atto non dovuto in quanto all'art 196 del cds per la sanzioni amministrativa la notifica va eseguita al locatario del bene?)
Ha titolo il Giudice di Pace ad adottare provvedimenti (sospensione o restituzione) quando sono trascorsi 10 gg dalla notifica a ritirare il bene dal deposito e questo non è stato fatto?
Grazie per la collaborazione.
Il locatario non si presenta per il ritiro del veicolo, a maggio 2010 veniamo a conoscenza che la Prefettura non vuole emettere il provvedimento di cessione del bene al custode-acquirente in quanto il bene è oggetto di leasing. Veniamo contattati dalla Prefettura che "solo telefonicamente" ci consiglia di adottare un provvedimento di autotutela e restituire il veicolo alla società di leasing. Chiediamo di metterci per iscritto questa disposizione ma non viene adottata. Allora procedevamo a notificare (forse sbagliando) alla società di leasing i relativi verbali e un nuovo invito a ritirare il veicolo. Notifica avvenuta alla società di leasing il 7 giugno 2010 (precedentemente a una mattinata di telefonate in quanto il bene ha subito un trasferimento di società di leasing ancora a settembre 2009 e mai registrato in MCTC). Il 9 giugno la società presenta ricorso al Giudice di Pace. Da noi non si presenta se non tramite contatto telefonico. Chiede di rientrare in possesso del veicolo ma senza pagare il deposito del bene. Il 14-10-2010 si presentano personalmente i rappresentanti del leasing per riavere il veicolo ma quest'ultimo il 07-07-2010 con provvedimento del Prefetto è stato ceduto al custode acquirente. Specifico che il Giudice di Pace ha sospeso il provvedimento in attesa di sentenza.
Chiedo un parere sul nostro operato. E' giusta la notifica alla società di leasing?( o è un atto non dovuto in quanto all'art 196 del cds per la sanzioni amministrativa la notifica va eseguita al locatario del bene?)
Ha titolo il Giudice di Pace ad adottare provvedimenti (sospensione o restituzione) quando sono trascorsi 10 gg dalla notifica a ritirare il bene dal deposito e questo non è stato fatto?
Grazie per la collaborazione.
Vuoi visualizzare la risposta del quesito?
Acquista il quesito