Distanze minime - fasce di rispetto
Nel caso di realizzazione di opere di urbanizzazione secondaria (esempio nuova edificazione di scuole) ricadenti in strade comunali poste all'interno dei centri abitati in base a quanto previsto dall'art 28 del DPR 495/1992 non sono stabilite distanze minime dal confine stradale ai fini della sicurezza della circolazione. E' pertanto possibile realizzare in una strada comunale ricadente all'interno del centro abitato una scuola a ridosso della strada? Un cittadino ci ha richiesto di esprimere un parere per quanto di competenza del nostro Servizio circa la legittimità di costruire una scuola che è attualmente in corso di realizzazione ed è stata realizzata a circa 70 centimetri di distanza dalla strada. Si segnala che l'area dove sono in corso i lavori è sottoposta a vincolo paesaggistico e sismico. Per poter rispondere al cittadino si richiede se effettivamente la costruzione poteva essere realizzata senza rispettare distanze minime e se ci sono ulteriori adempimenti che dovevano rispettare.
Vuoi visualizzare la risposta del quesito?
Acquista il quesito