Sosta all'imbocco dei "passi carrabili"
La possibilità di applicare la sanzione prevista dall'art. 158-c. 2 a) e c. 6 del Codice della Strada (sosta all'imbocco dei passi carrabili) è subordinata a due condizioni: 1) che il passo carrabile sia regolarmente segnalato con l'indicazione dell'ente proprietario della strada che ha rilasciato l'autorizzazione, del numero e dell'anno di rilascio 2) che il titolare sia in regola con la precritta concessione. Fermo restando quanto sopra, come si deve comportare l'operatore di Polizia Municipale nel caso in cui il Comune non abbia mai provveduto alla regolamentazione dei passi carrabili (censimento, segnaletica, imposizione degli oneri relativi)? In assenza di regolamentazione e di relativa segnaletica, è possibile sanzionare un veicolo che staziona di fronte ad un "passo carrabile"? E' possibile procedere alla rimozione forzata del veicolo? Quale valenza può avere la segnaletica collocata di iniziativa dal privato cittadino per segnalare comunque il proprio passo carraio?
Vuoi visualizzare la risposta del quesito?
Acquista il quesito