sabato, 26 aprile 2025
spinner
29 ottobre 2008

Art. 192 cds

Spesso gli agenti di p.l. accertano l'art. 192 del c.d.s. a carico di chi rifiuta l'esibizione di documenti necessari per la guida del veicolo impedendo così l'identificazione del conducente. Spesso, poi, ritengono di accertare acnhe altri verbali come ad esempio l'uso del telefono alla guida del veicolo o il passaggio con il semaforo rosso. La domanda è questa: avendo certificato con l'emissione dell'art. 192 cds la mancata identificazione del conducente, risulta improprio ed anche  falsato accertare notificando al proprietario che " .......alla guida del veicolo  oltrepassava il semaforo proiettante luce rossa...! E invece giusto, come procedura sanzionatoria, con la notifica del 192 cds, intimare la dichiarazione identificativa a carico del proprietario ai sensi dell'art. 126-bis del cds e se non ottemepera accertare per l'appunto il 126-bis evitando  altri accertamenti mendaci.            

Vuoi visualizzare la risposta del quesito?

Acquista il quesito