venerdì, 25 aprile 2025
spinner
07 ottobre 2013

Segnaletica disco orario

In una via all'interno del centro storico regolamentata a senso unico di marcia sono delimitati con segnaletica orizzontale una ventina di spazi di sosta liberi posti sulla destra nella direzione di marcia veicolare.


Ora l'amministrazione ha deciso di istituire per i primi cinque posti macchina posti all'ingresso della via una regolamentazione della sosta a disco-orario. Quindi è stato posizionato apposito segnale verticale indicante i giorni ed i limiti di orario.


Dopo i primi cinque stalli c'è uno spazio invalidi individuato con apposita segnaletica orizzontale e verticale e poi fino al termine della via ( che termina con una intersezione) ci sono gli spazi di sosta liberi delimitati con segnaletica orizzontale.


Vi domando come far comprendere all'utenza che solo i primi 5 spazi di sosta sono regolamentati a disco mentre i successivi sono a sosta libera? E che la zona disco non si estende a tutta la via fino all'intersezione?


Grazie.

Vuoi visualizzare la risposta del quesito?

Acquista il quesito