01 luglio 2015
Interruzione dell'efficacia del segnale di disco orario
Materia:
Codice della Strada
In un viale la cui sosta negli appositi spazi è regolamentata come zona a disco orario, sono stati creati tre parcheggi laterali che sono alla fine della via. Prima di questi parcheggi sono presenti due passi carrai e subito prima un parcheggio adibito a carico scarico con apposito segnale verticale. Prima di questo la via è conformata con dei parcheggi laterali con apposito segnali verticali di zona a disco orario.
La domanda è questa: il parcheggio con il relativo segnale di carico scarico ha effetti interruttivi per la zona a disco orario per cui è necessario ripetere il segnale di disco orario per gli ultimi tre parcheggi realizzati ex novo, o la semplice predisposizione degli spazi con segnaletica orizzontale bianca è da considerarsi zona a disco orario, dato che lungo la via sono collocati dopo ogni intersezione gli appositi segnali?
La domanda è questa: il parcheggio con il relativo segnale di carico scarico ha effetti interruttivi per la zona a disco orario per cui è necessario ripetere il segnale di disco orario per gli ultimi tre parcheggi realizzati ex novo, o la semplice predisposizione degli spazi con segnaletica orizzontale bianca è da considerarsi zona a disco orario, dato che lungo la via sono collocati dopo ogni intersezione gli appositi segnali?
Vuoi visualizzare la risposta del quesito?
Acquista il quesito