sabato, 26 aprile 2025
spinner
14 maggio 2013

Accorpamento area vigilanza in altra area

Sino all'anno 2010 la polizia municipale era un settore a sé stante con un apicale cat D1 con le funzioni di responsabile con posizione organizzativa e tre agenti cat. C1.
Con la rideterminazione della pianta organica e riorganizzazione delle aree con P.O. effettuata nel 2011, la polizia municipale è stata incardinata come servizio nell'area tecnica, alle dirette dipendenze del dirigente responsabile con p.o. di quell'area, ma con la precisazione che la cat. D1 (istruttore direttivo specialista di vigilanza) è in ogni caso responsabile dell'impiego del personale sottoposto (le tre cat C), ma senza la responsabilità ex ar 107 del tuel , che è in capo al dirigente responsabile dell'area tecnica.
Orbene si chiede cortesemente di voler precisare quale funzione riveste l'istr. Dir. Specialista di vigilanza in materia di polizia giudiziaria (agente di p.g. o ufficiale di p.g. essendo allo stesso preordinato un apicale di area dirigente con funzione ex art107);
L'apicale dell'area tecnica è da considerarsi ufficiale di p.g. ??
In un comune di 2550 abitanti (qual è il caso di specie) è' legittimo l'accorpamento dell'area vigilanza all'area tecnica in base alla legge quadro n° 65/86 e ad alcune recenti sentenze che hanno sancito la impossibilità di accorpare la polizia municipale ad un qualsiasi altra area o settore con P.O.
Grazie

Vuoi visualizzare la risposta del quesito?

Acquista il quesito