sabato, 26 aprile 2025
spinner
10 maggio 2013

Rimozione veicolo oggetto di furto

La pattuglia della Stazione Carabinieri di .., a seguito di rinvenimento di autovettura compendio di furto, e impossibilitata a provvederre all'immediata restituzione del veicolo al legittimo proprietario, provvedeva a rimuovere il veicolo e farlo trasportare e custodire c/o depositeria autorizzata, senza redigere verbale di sequestro del veicolo.
Successivamente l'operatore della Stazione carabinieri restituiva con apposito verbale il veicolo al legittimo proprietario.
Lo stesso proprietario, tuttavia, non provvedeva all'effettivo ritiro del veicolo lasciandolo in custodia c/o la depositeria, nonostante l'intimazione al ritiro notificatagli ai sensi dell'art. 1 comma 3° del D.P.R. n° 189 del 2001, ovvero entro 3 mesi dalla notifica.
Vista l'inottemperanza al ritiro, la Stazione Carabinieri trasmetteva gli atti al Demanio per l'alienazione del veicolo.
A tale richiesta il Demanio rispondeva formalmente, dicendo che l'alienazione non era possibile in quanto il veicolo non era oggetto di sanzioni accessorie al C.d.S., e che il veicolo poteva essere gestito come "in stato di abbandonato" da parte dell'ente proprietario della strada, nella fattispecie il comune.
Pertanto la depositeria richiedeva al comune la liquidazione delle spese di rimozione custodia e rottamazione del veicolo.
In conclusione si chiede:
1) A chi spetta procedere all'alienazione del veicolo recuperato da altra forza di polizia, risultato essere compendio di furto e mai ritirato dal proprietario? All'organo accertatore, anche se diverso dalla Polizia Locale o sempre alla Polizia Locale in qualità di organo funzionale dipendente dal Comune ove è avvenuto il rinvenimento del veicolo?
2) Si sarebbe dovuto procedere diversamente, ovvero i carabinieri avrebbero dovuto redigere verbale di sequestro con inoltro alla Procura? Se sì, in questo caso le spese di rimozione, custodia sarebbero a carico della Procura con apposito fondi a loro dedicati?

Vuoi visualizzare la risposta del quesito?

Acquista il quesito