venerdì, 25 aprile 2025
spinner
26 luglio 2011

ART.82 CDS

Sono un operatore della PL (20 anni di servizio) vorrei chiedere ai più ferrati un parere su quanto mi è capitato recentemente, faccio il punto della situazione:


Controllo di polizia stradale su autocarro 35q.li destinato al trasporto di cose - uso proprio di proprietà di una ditta italiana edile individuale, materiale trasportato: rifiuti provenienti da demolizione edile quantitativo 1000Kg circa prodotti in un cantiere della ditta proprietaria del veicolo. Il conducente di nazionalità extracomutaria (Moldova) che forniva una patente comunitaria emessa dallo stato della grecia, dopo aver banalmente dichiarato di essere turista ed essere in Italia da pochi giorni, non era in grado esibire (perchè non posseduto) ne il permesso di soggiorno ne alcun titolo che dimostrasse la dipendenza dalla ditta proprietaria del mezzo. Dal controllo delle schede del formulario di identificazione dei rifiuti trasportati, obbligatorio per DLG 152/2006, emergeva che tale conducente forniva la sua prestazione come autista del veicolo dal 15/02/2011. Premesso che detto personaggio non poteva essere soggetto ad assunzione perchè completamente clandestino (come poi verificato al fotosegnalamento) al titolare della ditta veniva contestato il reato di cui al DLG 286/98 (favoreggiamento immigrazione clandestina per aver preso al lavoro una persona non in regola con l'immigrazione) con sequestro probatorio ex art. 354 CPP dei registri ove risultava il suo impiego come autista.


Al conducente veniva contestato la violazione dell' art . 82 cc. 8-10 C.d.S. per "l'utilizzo improprio del veicolo in quanto non dipendente della ditta svolgendo l'attività di conducente" e applicazione della relativa sanzione accessoria della sospensione della carta di circolazione e fermo amministrativo per la tutta la durata della stessa.


Purtroppo da un ufficiale superiore del mio comando mi sono visto annullare in autotutela, sebbene fortemente contrariato perchè a mio giudizio la violazione c'era tutta, detta contestazione dell'art. 82 C.d.S. perchè secondo quanto da lui interpretato non era stata violata alcuna norma riguardo l'uso proprio perchè comunque esisteva una "forma di dipendenza" con la ditta e il trasporto della merce era del tutto regolare perchè erano rifiuti provenienti dalla stessa ditta; comunque in contrasto con quanto avevo anche applicato con la norma penale perchè se per il codice della strada non avevo considerato il conducente come dipendente, per la norma penale che avevo applicato la persona lavorava per la ditta!!!..... quindi gli hanno annullato tutto e restituito la carta di circolazione.


Secondo il parere dei più ferrati sull'art. 82 C.d.S. come è il vostro giudizio? Andava applicata la norma oppure giusto il provvedimento di annullamento?

grazie per la risposta

Vuoi visualizzare la risposta del quesito?

Acquista il quesito