sabato, 26 aprile 2025
spinner
19 settembre 2008

Patente svizzera

Mi è capitato di sanzionare una cittadina svizzera per violazione all'art. 180 in quanto guidava senza avere al seguito la patente di guida e di conseguenza l'ho invitata a presentarla; tuttavia questa presentazione non è avvenuta, quindi abbiamo proceduto con gli accertamenti del caso.
La Signora risulta essere residente stabilmente in Italia dal 04/09/2002 e non è in possesso di patente italiana; ma, dopo aver preso contatti con il Centro Comune di Cooperazione di Polizia e Doganale di Chiasso, abbiamo saputo che la stessa è titolare patente svizzera rilasciata il 19/07/2005. Dal momento che quando ha conseguito la patente era residente in Italia già da qualche anno, vorrei capire in primis se la Signora fosse obbligata a prendere la patente in Italia o se poteva alternativamente conseguirla anche in Svizzera e in secundis se, essendo la Svizzera uno Stato extracomunitario, vi sono accordi bilaterali in questo senso tra Italia e Svizzera. In assenza di accordi la si può considerare una guida senza patente?
Grazie dell'attenzione.

Vuoi visualizzare la risposta del quesito?

Acquista il quesito