sabato, 26 aprile 2025
spinner
05 febbraio 2016

Attribuzione dei gradi

Attribuzione di gradi Polizia Municipale.


Con il presente chiedo "lumi" sulla vicenda che di seguito espongo.


Il Comune di (...) attribuisce ad un soggetto di categoria "C" le funzioni di responsabilità di cui all'art. 17 comma II, lettera f, CCNL 1 aprile 1999 e, successivamente,  con delibera di giunta  riconosce allo stesso soggetto il grado simbolico  di "sottotenente".


Da sempre ho saputo che il grado di "sottotenente" sia da considerarsi come il primo gradino riservato agli "Ufficiali"  e soprattutto al personale inquadrato nella categoria "D".


E' possibile che un sottufficiale possa rivestire tale grado?


Non potrebbe considerarsi come una violazione tale progressione nel grado? Ancora, non sarebbe possibile che poi in un futuro il soggetto si rivolga al giudice del lavoro per il riconoscimento di "mansioni superiori"?


Il mio "orientamento" è suffragato anche da una attenta lettura di:


1)      circolare Ministero dell'Interno prot. 11482 del 1/11/2011;


2)      Corte Cassazione, sez. Lavoro, sentenza 25 gennaio 2016 n. 1241.dove :.."a maggiori responsabilità e potere decisione.deve corrispondere un livello superiore.".


Resto in attesa del riscontro  che vorrete inviarmi.

Vuoi visualizzare la risposta del quesito?

Acquista il quesito