sabato, 26 aprile 2025
spinner
22 aprile 2014

Computo termini sospensione patente

In seguito ad incidente stradale con feriti del 06.02.2012 il prefetto della nostra provincia sospendeva la patente ad uno dei protagonisti dell'incidente per mesi due per violazione all'art. 191/2 e 4 cds.
L'ordinanza di sospensione venne notificata ed eseguita con materiale ritiro del documento di guida in data 12.03.2012.
Il trasgressore propose opposizione al giudice di pace avverso la sanzione amministrativa a all'ordinanza ingiunzione chiedendo altresì la sospensione cautelare del l'ordinanza prefettizia . Il Giudice, accogliendo la richiesta , sospese l'esecuzione del provvedimento impugnato e quindi anche l'efficacia dell'ordinanza prefettizia. In relazione a ciò venne restituita la patente al trasgressore in data 26.03.2012.
Alcuni giorni fa è arrivata la notifica con il dispositivo della sentenza ( depositata in data 06.02.2014 ) che rigetta il ricorso e che quindi travolge anche la sospensiva dell'esecuzione del provvedimento impugnato. Si pone ora il problema di riattivare l'esecuzione della sospensione della patente.
Un primo problema attiene all'atto di impulso diretto ad ottenere la consegna del documento di guida dal trasgressore . Se cioè esso debba provenire dalla Prefettura emittente il provvedimento e resistente in giudizio ovvero possa essere adottato da questo Comando scrivente come semplice attività esecutiva della stessa ordinanza di sospensione patente riattivata a seguito del rigetto del ricorso.
Un secondo problema attiene al calcolo della durata della sospensione della patente. Poiché il provvedimento ha previsto la durata di mesi due dal ritiro del documento e tenuto conto che una parte è già stata scontata dal trasgressore ( 14 giorni dal 12.03.2012 al 26.03.2012 ) , trattandosi di termine a mesi , e dovendosi utilizzare il calendario comune ai sensi dell'art. 155 c.p.c., ci si trova , oggi, a sommare un periodo calcolato in giorni ad un altro che dovrebbe essere calcolato secondo il calendario comune che mi pare mal si concilino.
Si chiede parere sulla questione.
Ringrazio.

Vuoi visualizzare la risposta del quesito?

Acquista il quesito