domenica, 27 aprile 2025
spinner
Data di pubblicazione: 28 marzo 2014

Sgombero di immobile

QUESITO DI UN ABBONATO
L'ufficio tecnico del comune ha emesso un'ordinanza di sgombero di un immobile da persone e cose in quanto ha ritenuto che un edificio vada messo in sicurezza. L'ufficio ha ordinato lo sgombero agli interessati e alla polizia locale in caso di inottemperanza dei destinatari diretti. L'edificio e' stato sgomberato per tutti gli immobili tranne che per il piano terra ove un falegname ha allocato i suoi macchinari e le attrezzature, continuando a lavorare. Il direttore dei lavori, anche lui tra i diretti destinatari dell'ordinanza, ha dichiarato di non poter mettere in sicurezza l'immobile fino a quando il piano terra non sarà sgombrato dai macchinari in quanto il puntellamento deve essere fissato proprio in corrispondenza di dove si trovano i macchinari. Il falegname non intende consegnare le chiavi di accesso al suo appartamento finquando il direttore dei lavori non gli avrà esibito un piano dei lavori di messa in sicurezza e il comune non gli avrà trovato uno spazio ove allocare i suoi macchinari e ove poter continuare l'attività. I dubbi sono tanti. L'ufficio tecnico può ordinare alla polizia locale di effettuare coattivamente lo sgombero di uomini e COSE? La polizia locale può entrare nell'unità immobiliare del falegname sfondando la porta sulla scorta della semplice ordinanza citata? Come operare di fronte alla resistenza del falegname? Come può la polizia locale effettuare uno sgombero dei macchinari senza avere le disponibilità finanziarie per incaricare una ditta per il trasloco, per sfondare e risistemare una porta e per pagare il corrispettivo di un eventuale affitto per il falegname? Non sarebbe poi danno erariale pagare l'affitto per il falegname? L'atteggiamento del responsabile dell'ufficio tecnico che con un'ordinanza di impossibile attuazione ritiene di essersi tirato fuori dal problema non è quantomeno omissivo? Si continuano ad effettuare continui sopralluoghi con tutte le parti presenti, dandosi atto dell'impossibilità di effettuare lo sgombero da parte della polizia locale e con l'ufficio tecnico che ritiene invece che l'esecuzione spetti alla polizia locale. L'ordinanza UTC può imporre ordini di fare coattivamente o è necessaria l'intermediazione dell'Autorità giudiziaria?


Clicca qui per leggere la risposta di Massimo Pini.
Articoli simili
  • 07 gennaio 2005

    Cessioni fabbricato

    Novità: la registrazione degli atti tiene luogo forse delle comunicazione!

  • 24 agosto 2004

    Feste in ville

    M. Marani esamina una pratica operativa sempre più frequente.

  • 29 ottobre 2003

    Edilizia

    Ecco il vademecum del condono, a cura di C. Ciarlini.

  • 20 maggio 2003

    Ordinanze del sindaco

    Sanzioni: rimediata la "svista", in arrivo una miglioria legislativa.

  • 01 aprile 2003

    Trasporto di rifiuti

    Una questione in materia di sanzioni ai sensi della L. 689/1981.