Data di pubblicazione:
27 ottobre 2003
Rumore e accertamenti
Il Consiglio di Stato interviene - con sentenza 5 marzo 2003, n. 1224 in “seconda battuta”, a dirimere una interessante questione concernente la legittimità delle rilevazioni fonometriche eseguite per evidenziare fenomeni di inquinamento acustico. Di più: disquisisce circa la loro “posizione” all’interno del procedimento amministrativo (che poi approda all’ente comunale) riprendendo i principi della famosa L. 241/90, e legittima il successivo intervento del Comune finalizzato all’eliminazione delle condizioni di inquinamento acustico.
Tra l’altro sconfessando la decisione di primo grado del TAR, potremmo definire in due “massime” il contenuto del provvedimento: da una parte quindi si sostiene che é legittimo il provvedimento comunale (....continua...)
clicca qui
per tutto l'intervento di Carlo Ciarlini
Tra l’altro sconfessando la decisione di primo grado del TAR, potremmo definire in due “massime” il contenuto del provvedimento: da una parte quindi si sostiene che é legittimo il provvedimento comunale (....continua...)
clicca qui
per tutto l'intervento di Carlo Ciarlini
Articoli simili
-
29 luglio 2008
L'iter del pacchetto sicurezza
L'aggiornamento quotidiano che ha portato all'approvazione e tutta la pratica operativa.
-
13 giugno 2006
Cani aggressivi
Spetta allo stato la competenza in materia e non alle regioni.
-
12 giugno 2006
Targhe di servizio
Ci siamo! Pubblicato il decreto che entrerà in vigore il 27 giugno!
-
31 dicembre 2005
Alcool e droga
Le dettagliate istruzioni del ministero per i controlli stradali.
-
24 giugno 2005
Patentino ciclomotore NEWS
Rinviato al 1° ottobre e nessun esame per gli attuali maggiorenni.