Data di pubblicazione:
25 ottobre 2003
Demolizioni-ristr.ni/3
Con questo ultimo intervento terminiamo almeno fino a quando non matureranno ulteriori spunti di discussione (e vedrete che non tarderanno…) l’analisi di questa circolare del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, avente ad oggetto una serie di “Chiarimenti interpretativi in ordine all'inclusione dell'intervento di demolizione e ricostruzione nella categoria della ristrutturazione edilizia”.
Ricordiamo, telegraficamente, i punti toccati nelle precedenti analisi. In prima battuta abbiamo considerato lo “spirito”, la ratio fondante l’intervento chiarificatore: dare una linea operativa uniforme per quegli interventi di “demolizione e ricostruzione con la stessa volumetria e sagoma”, assoggettandoli a denuncia di inizio attività, ed al contempo fornendo indirizzi per un'interpretazione uniforme e omogenea della norma e per una sua conseguente corretta applicazione. Abbiamo poi analizzato il ruolo del tecnico che avrà il compito/onere (probabilmente ben remunerato) di effettuare l’asseverazione in caso di ricorso alla DIA, tra l’altro (...)
continua
clicca qui per
tutto il testo del terzo (ed ultimo) intervento in materia di Carlo Ciarlini
clicca qui per la
prima parte ed il testo della circolare Lunardi
clicca qui per la
seconda parte
Attenzione, i non abbonati possono richiedere il testo di tutto l'intervento inviando una e-mail a: ufficiosd@poliziamunicipale.it
Ricordiamo, telegraficamente, i punti toccati nelle precedenti analisi. In prima battuta abbiamo considerato lo “spirito”, la ratio fondante l’intervento chiarificatore: dare una linea operativa uniforme per quegli interventi di “demolizione e ricostruzione con la stessa volumetria e sagoma”, assoggettandoli a denuncia di inizio attività, ed al contempo fornendo indirizzi per un'interpretazione uniforme e omogenea della norma e per una sua conseguente corretta applicazione. Abbiamo poi analizzato il ruolo del tecnico che avrà il compito/onere (probabilmente ben remunerato) di effettuare l’asseverazione in caso di ricorso alla DIA, tra l’altro (...)
continua
clicca qui per
tutto il testo del terzo (ed ultimo) intervento in materia di Carlo Ciarlini
clicca qui per la
prima parte ed il testo della circolare Lunardi
clicca qui per la
seconda parte
Attenzione, i non abbonati possono richiedere il testo di tutto l'intervento inviando una e-mail a: ufficiosd@poliziamunicipale.it
Articoli simili
-
26 aprile 2025
Sosta invalidi
Cassazione: obbligatorio esporre l'originale del contrassegno.
-
29 luglio 2008
L'iter del pacchetto sicurezza
L'aggiornamento quotidiano che ha portato all'approvazione e tutta la pratica operativa.
-
02 ottobre 2006
Riforma codice stradale
Tutte le notizie sul d.l. n. 262/06 convertito in legge n. 286/06.
-
12 giugno 2006
Targhe di servizio
Ci siamo! Pubblicato il decreto che entrerà in vigore il 27 giugno!
-
16 febbraio 2006
Ultimissime Dl pa
Saltata definitivamente la riforma della patente a punti e della pm.