sabato, 26 aprile 2025
spinner
Data di pubblicazione: 03 aprile 2025

Autovelox

QUESITO DI UN ABBONATO

Buongiorno. Per favore un chiarimento operativo. Nel nostro Comune abbiamo due tipi di strade sulle quali abbiamo sempre fatto controlli della velocità.

Una strada extra urbana secondaria con limite di 50 Km/h (fuori centro abitato, limite imposto da ANAS con suo atto). L'art. 142 prevedrebbe 90 Km/h).

E strade urbane in centro abitato con limite 50 Km/h. Su queste strade abbiamo usato sia il telelaser per contestazione immediata sia lo "speed check"/velomatic con operatore presidiante per contestazione differite.

Sempre con segnalazioni/cartelli a norma di legge del controllo.

Chiedo in relazione al decreto ministeriale 11/4/2024 come dobbiamo procedere?

1) Possiamo ancora usare il telelaser sulla strada extraurbana con limite 50 Km/h per contestazioni immediate?

2) Possiamo usare lo "Speed Check"/velomatic sulla strada extra urbana fuori centro abitato con limite 50 Km/h per contestazioni differite?

3) Possiamo usare il telelaser sulla strada urbana in centro abitato con limite 50 Km/h per contestazioni immediate?

4) Possiamo usare lo Speed Check"/velomatic sulle strade urbane in centro abitato con limite 50 Km/h per contestazioni differite?

Grazie.

 

CLICCA QUI per leggere la RISPOSTA di Maria Valentino.

Immagini allegate
Articoli simili
  • 18 maggio 2005

    Taratura strumenti NEWS

    A. R. Tonelli, un modello di controdeduzioni ed il ricorso...

  • 18 maggio 2005

    Autovelox fisso

    Decreti Mit del 16 maggio 2005: confermata l'idoneità x 104 e 105!

  • 09 maggio 2005

    Taratura strumenti

    Possono essere effettuate dai produttori, lo conferma il Mit però..

  • 30 aprile 2005

    Taratura strumenti

    L'ultima novità: sistemi automatici tutti ko per mancata taratura!

  • 31 gennaio 2005

    Patente a punti ko/3

    L'istanza di autotutela da proporre agli interessati alla ricarica.