Pianopoli
Avviso pubblico per la copertura di n. 1 posti a tempo indeterminato e parziale (50%) nel profilo di “Agente di Polizia Locale” (Area Istruttori ex cat. C) tramite mobilità volontaria tra Enti, ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs. 165/2001.
E' indetta una procedura di mobilità volontaria tra Enti, ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs. 30 marzo 2001, n° 165, per la copertura a tempo indeterminato e parziale (50%) di n. 1 posto Agente di Polizia Locale - Area degli Istruttori (ex categoria C) – tramite mobilità volontaria ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs. 165/2001.
Il personale verrà assegnato al Servizio Tecnico-Manutentivo.
Requisiti per la partecipazione
Requisiti Generici
1. essere dipendente, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato in una Pubblica Amministrazione, di cui all'art. 1, comma 2, del DLgs. 165/2001 e s.m.i., con inquadramento nell’area degli Istruttori con il profilo di “Agente di Polizia Locale” o ad esso assimilabile/equivalente per contenuto lavorativo e competenze richieste;
2. aver superato il periodo di prova contrattualmente previsto;
3. non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato relativa ai reati comunque ostativi all'assunzione presso una Pubblica Amministrazione, ai sensi di disposizioni di legge e contrattuali applicabili ai dipendenti degli enti locali, non essere sottoposti a misure di sicurezza, né trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità;
4. non avere riportato, nei due anni precedenti la data di scadenza dell’avviso, sanzioni disciplinari né avere in corso procedimenti disciplinari;
5. possedere l'idoneità psico-fisica all'impiego e alle mansioni del profilo professionale del posto oggetto della presente procedura di mobilità;
Requisiti specifici
1. essere in possesso del seguente titolo di studio: diploma di scuola secondaria superiore (maturità quinquennale).
2. essere in possesso della patente di guida di tipo B;
3. Nulla-osta preventivo incondizionato al trasferimento per mobilità volontaria rilasciato dall’Amministrazione di appartenenza.
I prescritti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione alla procedura di mobilità e alla data di stipulazione del contratto individuale di lavoro.
Per la partecipazione alla selezione il candidato deve essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a lui intestato o indirizzo e-mail personale a cui inviare eventuali comunicazioni.
Criteri di selezione
L’ufficio personale provvederà all’esame preliminare delle domande pervenute, ai fini dell’accertamento dei requisiti di ammissibilità.
Il candidato che non risulti in possesso dei requisiti prescritti dal presente avviso decade automaticamente.
La valutazione dei candidati verrà effettuata da una Commissione appositamente costituita, attraverso l’esame del curriculum e un colloquio.
Valutazione del colloquio:
Il colloquio sarà effettuato anche qualora vi sia una sola domanda utile di mobilità per la professionalità ricercata.
Il punteggio massimo attribuibile al colloquio è di 20 punti.
Il colloquio è preordinato alla verifica del possesso dei requisiti attitudinali e professionali per il profilo da ricoprire, delle attitudini e dell’esperienza professionale acquisite dai candidati presso gli enti di appartenenza, con particolare riferimento alle funzioni assegnate alla figura professionale da coprire.
A tal fine il colloquio è volto alla verifica della conoscenza delle seguenti materie:
- Codice della Strada (D.Lgs. n. 285/1992) e relativo regolamento di esecuzione ed attuazione (D.P.R. n. 495/1992) e le altre norme sulla circolazione stradale;
- Depenalizzazione e sistema sanzionatorio amministrativo (Legge n. 689/81);
- Nozioni sul Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e relativo regolamento d’esecuzione;
- Legge quadro sull’ordinamento della Polizia Municipale (Legge n.65/1986) e disciplina della Polizia Locale (Legge Regione Calabria);
- Elementi di Diritto Penale, con particolare riferimento alla parte generale del Codice Penale, reati contro la Pubblica Amministrazione, la persona e il patrimonio;
- Elementi di Procedura Penale (con particolare riferimento all’attività della Polizia Giudiziaria);
- Ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000 s.m.i.), con particolare riferimento al Titolo I, Titolo II, capo I, Titolo III, capo I e Titolo IV, capo I;
- Normativa in materia di procedimento amministrativo: semplificazione, trasparenza, accesso (Legge 241/1990 s.m.i.; D.P.R. 445/2000; D.Lgs. 33/2013);
- Normativa in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/2003 e Regolamento UE n. 679/2016 c.d. GDPR);
- Elementi sul rapporto di lavoro alle dipendenze delle Pubbliche Amministrazioni (D.Lgs. 165/2001 e s.m.i.);
- Codice di comportamento dei dipendenti pubblici.
- Disciplina normativa in materia commerciale, ambientale ed edilizia
Valutazione dei curricula
Il punteggio massimo attribuibile al curriculum è di 10 punti
La Commissione, per la valutazione del curriculum di ogni singolo candidato, ha a disposizione 10 punti da suddividere fra:
a) anni di servizio nella stessa categoria e profilo del posto da ricoprire;
b) incarichi superiori o equipollenti in aree diverse a quelle del posto da ricoprire;
c) titoli di studio diversi o superiori a quello richiesto dal posto da ricoprire, master, stage, corsi di formazione, abilitazioni, idoneità, pubblicazioni ecc..
La Commissione si riserva la più ampia discrezionalità nella valutazione dei candidati e nella verifica della corrispondenza delle professionalità possedute con le
I candidati ammessi dovranno presentarsi al colloquio muniti di un valido documento di riconoscimento.
Graduatoria finale e assunzione
Ultimata la procedura selettiva, la Commissione formulerà la graduatoria di merito.
Non sarà in ogni caso ritenuto idoneo il candidato che non abbia ottenuto al il punteggio minimo di 21/30.
Area geografica:
Calabria
Valutazione:
Per titoli e colloquio
Data apertura candidature:
23 Lug 2024 12:00
Data chiusura invio candidature:
23 Ago 2024 10:00
Numero di posti:
1
Ente di riferimento:
Comune di Pianopoli
-
Scadenza: 30 settembre 2008
Catanzaro (30 posti Istruttore di Vigilanza)
-
Scadenza: 01 luglio 2024
Botricello (2 posti agente stagionale)
-
Scadenza: 22 giugno 2024
Soverato (5 posti Agente polizia municipale part time)
-
Scadenza: 02 giugno 2024
Platania (1 posto Istruttore di vigilanza part time)