Rapolla
AVVISO PUBBLICO PER LA COPERTURA DI N. 1 UNITÀ DI PERSONALE APPARTENENTE ALL’AREA DEGLI ISTRUTTORI (EX CAT. C1) PROFILO PROFESSIONALE ISTRUTTORE DI VIGILANZA A TEMPO INDETERMINATO E PART-TIME (50%)
Descrizione:
SI RENDE NOTO
che il Comune di Rapolla intende procedere alla copertura delle seguenti posizioni:
numero posizioni da ricoprire
1
profilo professionale
ISTRUTTORE DI VIGILANZA
categoria/area e livello di inquadramento giuridico
AREA DEGLI ISTRUTTORI - EX CAT. C1
tipo contratto
CCNL – REGIONE ENTI LOCALI
C1: TEMPO INDETERMINATO PART - TIME (18 ore)
sede di assegnazione
COMUNE DI RAPOLLA (PZ)
specifici requisiti, titoli o idoneità richiesti
ESSERE UTILMENTE INSERITI IN GRADUATORIA, IN CORSO DI VALIDITA’, DI CONCORSI PUBBLICI ESPLETATI DA ALTRI ENTI PUBBLICI DEL MEDESIMO COMPARTO E.E.L.L.RELATIVI A CONCORSI PUBBLICI ESPLETATI PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO PER CATEGORIA E PROFILO PROFESSIONALE ANALOGO O EQUIVALENTE A QUELLO CHE SI INTENDE COPRIRE
Mediante utilizzo di graduatorie in corso di validità approvate da altri Enti Pubblici del medesimo comparto EE.LL. relative a concorsi pubblici espletati per la copertura a tempo indeterminato per categoria e profilo professionale analogo o equivalente a quello che si intende ricoprire;
Chiunque si trovi in una delle situazioni di cui sopra, può presentare manifestazione di interesse, entro il termine indicato successivamente nel presente avviso, esclusivamente mediante il Portale www.inpa.gov.it, previa registrazione sullo stesso;
Si specifica che la graduatoria di altri enti non può essere utilizzata
1) per la copertura di posti istituiti o trasformati successivamente alla pubblicazione del bando di concorso;
2) in mancanza di perfetta corrispondenza della categoria di inquadramento.
I soggetti collocati in graduatorie vigenti ed interessati all'assunzione presso il Comune di Rapolla sono tenuti a presentare, a pena di esclusione, la domanda di partecipazione attraverso la procedura telematica del portale “inPA” (www.inpa.gov.it) che deve contenere le seguenti dichiarazioni, rilasciate ai sensi e per gli effetti del D.P.R. n. 445/2000:
1) cognome, nome, luogo e data di nascita;
2) la residenza anagrafica, nonché il domicilio o recapito cui indirizzare tutte le comunicazioni relative alla selezione, se diverse dalla residenza, con l’indicazione del contatto telefonico e di posta elettronica certificata
3) il titolo di studio posseduto con l’indicazione dell’Istituto che lo ha rilasciato, della votazione riportata e della data di conseguimento;
4) idoneità in graduatorie di concorsi pubblici approvate da Amministrazioni Pubbliche ancora in corso di validità, in seguito all'espletamento di selezioni per la copertura di posti a tempo indeterminato in profilo professionale AGENTE DI POLIZIA LOCALE – AREA DEGLI ISTRUTTORI-ISTRUTTORE DI VIGILANZA – EX CAT. C1
Le dichiarazioni false comporteranno l’applicazione di sanzioni penali, nonché la decadenza dagli eventuali benefici conseguiti.
La presentazione della domanda di ammissione alla selezione costituisce autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs 196/2003 e ss.mm.ii..
Gli interessati, in possesso dei requisiti sopra indicati, dovranno presentare apposita domanda di partecipazione alla selezione attraverso il Portale del Reclutamento inPA www.inpa.gov.it. Non saranno prese in considerazione istanze che perverranno con modalità diverse da quelle di cui al precedente punto. Non verranno, altresì, prese in considerazione le manifestazioni di interesse pervenute al Comune di Rapolla prima della data del presente avviso: coloro che avessero già inoltrato manifestazione di interesse e fossero tuttora interessati dovranno presentare nuova domanda di partecipazione alla presente procedura preselettiva secondo le modalità ed i tempi indicati.
La manifestazione di interesse deve essere presentata, a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso, esclusivamente mediante il Portale “inPA” accedendo dal sito: www.inpa.gov.it
· entro e non oltre il 28/06/2024. ore 14:00;
Al portale “inPA” si accede tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta d'Identità elettronica), CNS (Carta nazionale dei servizi) o eIDAS (Electronic Identification Authentication and Signature) e per la partecipazione alla procedura il candidato deve essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).
La domanda di partecipazione sarà presentata attraverso la procedura telematica del portale “inPA” (www.inpa.gov.it), dove dovranno essere effettuati i seguenti passaggi:
a) autenticazione personale attraverso SPID, CIE, CNS o eIDAS;
b) compilazione on line del proprio curriculum vitae (attenzione: tale curriculum farà parte integrante e sostanziale della domanda di partecipazione, pertanto tutto quanto non dichiarato nel curriculum non sarà rilevabile in altra maniera nella domanda di partecipazione);
c) scelta della selezione a cui si desidera candidarsi;
d) compilazione di tutti i requisiti richiesti dall’avviso e dal portale “inPA”;
e) inoltro della domanda, dopo aver inserito tutti i dati richiesti e completato tutte le sezioni (senza tale ultimo passaggio la domanda non risulterà presentata).
A pena di esclusione dalla procedura selettiva i candidati dovranno dichiarare i seguenti requisiti:
· possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado (Diploma quinquennale)
· possesso dell’idoneità psico-fisica per la mansione da ricoprire
· idoneo collocato in graduatorie di concorsi pubblici approvate da Amministrazioni Pubbliche ancora in corso di validità, in seguito all'espletamento di selezioni per la copertura di posti a tempo indeterminato in profilo professionale AGENTE DI POLIZIA LOCALE – AREA DEGLI ISTRUTTORI-ISTRUTTORE DI VIGILANZA – EX CAT. C1
A pena di esclusione dalla procedura selettiva, i candidati, all’interno della sezione partecipazione a concorsi, dovranno indicare altresì:
- Il titolo del Concorso nel quale sono risultati idonei;
- Data svolgimento del Concorso;
- L’Ente che ha bandito il Concorso;
- Se la qualifica è uguale inferiore o non attinente alla selezione (per essere ammessi la qualifica deve essere uguale alla selezione in oggetto);
- nel campo note: indicare gli estremi della determina di approvazione della graduatoria del concorso ove risultano essere idonei (numero generale e data), con relativo posizionamento in graduatoria;
La data di presentazione on line della domanda di partecipazione alla procedura è certificata e comprovata da apposita ricevuta elettronica rilasciata, al termine della procedura di invio, dal sistema informatico che, allo scadere del suddetto termine ultimo per la presentazione della domanda, non permette più, improrogabilmente, l’accesso alla procedura di candidatura e l’invio del modulo elettronico.
Ai fini della partecipazione, in caso di più invii della domanda di partecipazione, si terrà conto unicamente della domanda inviata cronologicamente per ultima, intendendosi le precedenti integralmente e definitivamente revocate e prive d’effetto.
È escluso qualsiasi altro mezzo di presentazione oltre a quelli indicati.
Le domande di partecipazione presentate fuori termine o in modalità differenti da quelle sopra indicate non saranno prese in considerazione ai fini dell’accertamento della loro regolarità e dell’ammissione. L’Amministrazione non è in alcun caso responsabile per i disguidi causati dal malfunzionamento del portale “inPA” ovvero dipendenti da caso fortuito, forza maggiore o inesatta o non chiara trascrizione dei dati anagrafici, dell’indirizzo di residenza o dell’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), anche nella ipotesi in cui la casella di posta elettronica indicata dal candidato sia non più attiva o non in grado di ricevere messaggi (ad esempio, casella di posta elettronica certificata con capacità di ricezione esaurita).
I dati personali di cui il Comune verrà in possesso in relazione alla procedura di cui al presente avviso saranno raccolti e saranno trattati esclusivamente per finalità istituzionali connesse alla presente procedura.
Il Responsabile del Procedimento di cui alla presente procedura è il responsabile dell’Area Contabile Dott. Mauro Giovanni RUTIGLIANO
Per informazioni, gli interessati potranno rivolgersi al Comune di Rapolla, durante gli orari di ufficio: Ufficio Personale Dr.ssa Giovanna FENSORE Tel. 0972/647207;
Il Responsabile del Procedimento si avvarrà, come per legge, dei seguenti criteri di precedenza nell’ordine:
-criterio meritocratico: la posizione occupata in graduatoria proporzionalmente valutata rispetto al numero dei partecipanti al concorso indetto;
-criterio territoriale: la maggiore vicinanza geografica dell’Ente che cede la graduatoria rispetto al Comune di Rapolla;
-criterio temporale: la graduatoria vigente più vecchia, come per legge.
Ci si riserva, in ogni caso, al fine di effettuare la scelta finale sull’idoneo/i da assumere, l’espletamento di un colloquio motivazionale e conoscitivo presieduto dal Segretario Comunale e/o dal Responsabile del Servizio interessato;
Il presente avviso sarà pubblicato nella relativa sezione in Amministrazione Trasparente- Bandi di Concorso) e sul Portale “inPA” indirizzo www.inpa.gov.it dal giorno 14/06/2024;
La data di fissazione del colloquio, così come ogni altra comunicazione riguardante la procedura in oggetto saranno pubblicate all’Albo Pretorio del Comune, sulla relativa sezione in Amministrazione Trasparente - Bandi di Concorso e sul portale “inPA” indirizzo www.inpa.gov.it;
La graduatoria della selezione è unica e avrà validità secondo le disposizioni di legge.
Il presente avviso non costituisce alcun titolo e diritto per coloro i quali hanno manifestato interesse all’assunzione, non vincola il Comune a procedere all’assunzione, potendo lo stesso non darvi seguito in conseguenza di limiti imposti da disposizioni legislative, di mutate esigenze organizzative e/o comunque, qualora nuove circostanze lo consigliassero.
Area geografica:
Nazionale
Valutazione:
Per colloquio
Data apertura candidature:
14 Giu 2024 9:00
Data chiusura invio candidature:
28 Giu 2024 14:00
Numero di posti:
1
Ente di riferimento:
Comune di Rapolla
-
Scadenza: 12 novembre 2024
Moliterno (1 posto Istruttore polizia locale)
-
Scadenza: 25 ottobre 2024
Lavello (2 posti Istruttore di vigilanza)
-
Scadenza: 05 luglio 2024
Maratea (1 posto agente stagionale)
-
Scadenza: 16 maggio 2024
Avigliano (1 posto Istruttore di vigilanza)