Calopezzati
AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IDONEI IN GRADUATORIE DI CONCORSI PUBBLICI DI ENTI APPARTENENTI AL COMPARTO FUNZIONI LOCALI PER LA COPERTURA DI N. 1 ISTRUTTORI DI VIGILANZA A TEMPO PARZIALE AL 50% E INDETERMINATO EX CAT. C
Descrizione:
IL SEGRETARIO COMUNALE
RESPONSABILE AREA AFFARI GENERALI
Richiamate:
la deliberazione di G.C. n. 16 del 05.03.2024 di approvazione del regolamento per l’utilizzo di graduatorie concorsuali di altre Amministrazioni;
la deliberazione di G.C. n. 58 del 29.08.2023 di approvazione del Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) 2023-2025 del Comune di Calopezzati ai sensi dell’art. 6 del D.L. n. 80/2021, convertito con modificazioni in legge n. 113/2021 e ss.mm.ii. e D.M. del 24 giugno 2022, nonché la deliberazione giuntale n. 91 del 30.11.2023 di modifica di detto documento programmatorio, all’interno del quale, nella sezione organizzazione e capitale umano è confluito il piano triennale del fabbisogno del personale del Comune di Calopezzati, è stata prevista, tra l’altro, la copertura delle seguenti figure professionali:
N. POSTI TIPOLOGIA CONTRATTO
PROFILO PRO- FESSIONALE
SERVIZIO
AREA
1
Tempo
indeterminato e parziale al 50%
Istruttori di vigilanza
Polizia
municipale
Area Istruttori ex cat. C
Dato atto che con nota prot. n. 1714 del 26.03.2024 è stata avviata la procedura ai sensi e per effetti delle disposizioni dettate dall’art. 34 bis, comma 1 del D.lgs. n. 165/2001, secondo cui le pubbliche amministrazioni, prima di procedere all’avvio delle procedure concorsuali, devono richiedere alle strutture regionali competenti l’eventuale presenza di per- sonale indisponibilità inquadrato nella stessa categoria e profilo professionale del posto da ricoprire, nonché, se necessario, le funzioni e le eventuali specifiche idoneità richieste;
Rilevato che, con nota prot, n. 23500 del 28.03.2024, acquisita in pari data al protocollo dell’Ente n. 1776 la Regione Calabria – Dipartimento Lavoro e Welfare Settore 1 – Politiche Attive e Superamento del precariato e vigilanza enti – Mercato del lavoro ha comunicato l’assenza nell’apposito elenco di personale con i requisiti richiesti;
Dato atto altresì che sono decorsi 20 giorni dall’invio della nota anzidetta alla Presidenza del Consiglio Dipartimento della Funzione Pubblica senza che la medesima abbia assegnato il personale richiesto;
Visti:
l’art. 3, comma 61, della L.n.350/2003, che recita: “le Amministrazioni Pubbliche ivi contemplate, nel rispetto delle limitazioni e delle procedure di cui ai commi da 53 a 71, possono effettuare assunzioni anche utilizzando le graduatorie di pubblici concorsi approvate da altre amministrazioni, previo accordo tra le amministrazioni interessate”;
il D.Lgs 165/2001;
RENDE NOTO
che si intende procedere all’assunzione di n. 1 “Istruttore di Vigilanza”, Area Istruttori ex cat. C, a tempo indeterminato e part-time 50% da assegnare al servizio Polizia Municipale mediante l’utilizzo di graduatorie in corso di validità approvate da altri Enti Pubblici del medesimo comparto Funzioni Locali, relative a concorsi pubblici espletati per la copertura a tempo indeterminato per categorie e profili professionale omogenei a quelli suindicati che questo Ente deve ricoprire.
Il presente bando viene pubblicato all’Albo Pretorio online per un periodo non inferiore a 15 giorni, nella sezione “Bandi di Concorso” del sito web del Calopezzati.
L’Amministrazione garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro ai sensi del “Codice delle pari opportunità tra uomo e donna” ai sensi del D.Lgs. n. 198/2006 e del D.Lgs. n. 165/2001 e nel rispetto del DPR 82/2023.
Il presente bando, da considerarsi meramente esplorativo, non vincola in alcun modo l’Amministrazione a procedere all’assunzione. L’Amministrazione si riserva altresì il di- ritto di modificare, prorogare o eventualmente revocare il presente bando a suo insindacabile giudizio.
Art. 1 – Destinatari
Possono presentare manifestazione di interesse i soggetti interessati all’assunzione presso il Comune di Calopezzati, collocati in graduatorie in corso di validità approvate da Enti del Comparto Funzioni Locali, in seguito all’espletamento di concorsi pubblici per la copertura di posti a tempo indeterminato, in profilo analogo a quello che si intende ricoprire. Non saranno prese in considerazione le graduatorie relative a concorsi banditi per posti a tempo determinato.
Art. 2 - Modalità e termine della manifestazione di interesse
Gli interessati possono manifestare il loro interesse al Comune di Calopezzati entro il 17 maggio 2024 ore 12.00, esclusivamente utilizzando la Piattaforma Unica di Reclutamento (www.inpa.gov.it), per il cui utilizzo si rimanda alla nota circolare n.1/2022 della Presidenza del consiglio dei Ministri – Dipartimento Funzione Pubblica.
La registrazione al Portale è gratuita e può essere realizzata esclusivamente mediante i sistemi di identificazione di cui all’art. 64 commi 2- quater e 2 nonies del Decreto legislativo
n.82 del 2005.
L’iscrizione al Portale comporta il consenso al trattamento dei dati personali per finalità e con le modalità di cui al Regolamento (UE) n. 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 e del D. Lgs. n. 196/2003.
All’atto della registrazione al portale l’interessato compila il proprio Curriculum Vitae, completo di tutte le generalità ivi richieste, con valore di dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dell’art. 46 del DPR n. 445/2000, indicando un indirizzo PEC o un domicilio digitale a lui intestato al quale intende ricevere ogni comunicazione relativa alla procedure cui intende partecipare, ivi inclusa quella relativa all’eventuale assunzione in servizio, unitamente ad un recapito telefonico.
La manifestazione d’interesse dovrà contenere:
· cognome, nome, luogo e data di nascita;
· residenza, indirizzo e-mail e/o PEC, numero di telefono;
· Assunzione in ordine alla quale si manifesta interesse;
· Godimento diritti civili e politici;
· non aver subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo, anche irrogata con sentenza prevista dall’art. 444 del codice di procedura penale (c.d. patteggia- mento);
· non essere stato e non essere al momento dell’immissione in servizio sottoposto a misure di prevenzione;
· non essere stato espulso dalle Forze armate o da Corpi militarmente organizzati del- lo Stato, o destituito dai pubblici uffici;
· Dichiarazione di posizione tra gli idonei in graduatoria concorsuale per l’assunzione relativa al profilo professionale per il quale si manifesta interesse;
· Ente che ha approvato la graduatoria e data di approvazione della stessa;
· Titolo di studio posseduto in relazione al posto da ricoprire;
· non avere prestato servizio civile ai sensi legge 8 luglio 1998, n.230, essendo vietato, a coloro che sono stati ammessi a prestare servizio civile, di partecipare ai concorsi per impieghi che comportino l’uso delle armi ai sensi dell’art. 15, comma 7, della stessa legge 8 luglio 1998, n. 230;
· Essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva o di servizio militare;
Essere in possesso di abilitazione alla guida di autoveicoli (patente cat. B), nonche’ patente cat. A senza limiti di cui al d.lgs. 18 aprile 2011 n. 59 e sue successive modificazioni e integrazioni;
disponibilità incondizionata al porto delle armi d’ordinanza ed alla conduzione di tutti i veicoli in dotazione al corpo di polizia municipale, espressa mediante dichiarazione irrevocabile sottoscritta dall’aspirante;
· essere in possesso dei requisiti particolari di accesso alle varie qualifiche e dei requisiti fisico-funzionali
· assenza di condizioni di incompatibilità e inconferibilità previste dal D.Lgs 39/2013 in relazione all’assunzione di cui trattasi presso il Comune Calopezzati
Il possesso dei requisiti sopra richiamati, saranno dichiarati mediante l’apposizione di fleg o con l’inserimento di dichiarazioni richieste nella sezione “requisiti specifici”. Il mancato possesso dei predetti titoli sarà segnalato dalla Piattaforma unica di reclutamento.
Le manifestazioni d’interesse eventualmente già presentate al Comune di Calopezzati non saranno prese in considerazione.
Gli interessati dovranno pertanto manifestare l’interesse con nuova istanza redatta secondo le modalità di cui al presente avviso.
Costituiscono motivo di esclusione dalla selezione:
- Il ricevimento della domanda oltre il termine ultimo previsto dal presente avviso;
- La mancata regolarizzazione o integrazione della domanda entro il termine assegnato.
Art. 3 –Individuazione delle graduatorie
Scaduti i termini di pubblicazione dell’avviso pubblico predisposto in merito, il Servizio Personale contatta le Amministrazioni pubbliche detentrici delle graduatorie segnalate dai candidati che abbiano inoltrato manifestazione di interesse, al fine di verificare la disponibilità delle medesime Amministrazioni all’utilizzo delle stesse graduatorie.
Alle Amministrazioni detentrici delle graduatorie è assegnato un termine non inferiore a 10 (dieci) giorni per comunicare la propria disponibilità in merito all’utilizzo della propria graduatoria.
Qualora sia pervenuta una sola risposta positiva, il Comune con determinazione del Responsabile del Personale, stipula l’accordo, per l'utilizzazione della graduatoria di questo ente.
Nel caso in cui più Enti abbiano espresso la disponibilità all’utilizzo delle proprie graduatorie si procede alla scelta dell’Ente, utilizzando i seguenti criteri di priorità:
· Graduatoria dell’Ente, del comparto Regioni-Autonomie locali, che ha la sede più vicina territorialmente al Comune di Calopezzati;
· Graduatoria di più recente formazione;
· Graduatoria che è stata meno utilizzata in relazione al numero di vincitori, preferendo il candidato idoneo meglio collocato in base all’ordine di graduatoria;
· Graduatoria contro la quale non siano stati presentati ricorsi;
· sorteggio.
A parità di priorità si sceglierà la graduatoria più recente, avuto riguardo alla data di approvazione della stessa, in considerazione della preparazione professionale più aggiornata degli idonei alla luce della rapida evoluzione normativa che caratterizza le pubbliche
amministrazioni.
Individuato l’Ente detentore della graduatoria, che ha dato risposta positiva all’utilizzo della stessa da parte del Comune di Calopezzati, si procede con la stipula di un accordo tra gli Enti.
Qualora, nel termine assegnato, non pervengano manifestazioni di interesse da parte di soggetti interessati o in mancanza di disponibilità da parte degli Enti detentori delle graduatorie da utilizzare come sopra contattati, il Comune di Calopezzati procederà, discrezionalmente, ad individuare un Ente col quale stipulare l’accordo per l’utilizzo della graduatoria da esso detenuta.
L’Amministrazione Comunale non darà corso all’accordo qualora la procedura concorsuale, per la quale si chiede l’utilizzo della graduatoria, sia oggetto di impugnativa e pende ricorso.
Stipulato l’accordo con l'Ente detentore della graduatoria, come sopra individuata, si procede al suo utilizzo mediante scorrimento, in base all'ordine in graduatoria dei soggetti utilmente collocati, ai quali è di volta in volta assegnato un termine di 5 giorni per confermare la propria disponibilità in merito all'assunzione.
Resta inteso che, nel caso in cui la segnalazione di graduatoria vigente e manifesta- zione di interesse venga proposta da soggetto che non sia il primo utile in graduatoria, si procederà in ogni caso partendo dal primo degli idonei. Pertanto, nell’ambito della graduatoria oggetto di prioritario scorrimento sarà̀ interpellato sempre il primo soggetto utile in graduatoria anche se formalmente non ha prodotto istanza.
Art. 4 – Colloquio
Si procederà alla selezione anche in presenza di una sola istanza di manifestazione di interesse.
Gli idonei utilmente collocati in graduatoria e gli idonei che hanno manifestato interesse all’utilizzo della graduatoria saranno sottoposti, da parte di una Commissione appositamente costituita, ad un colloquio al fine di verificare:
- la motivazione del candidato in relazione al posto da ricoprire, previa illustrazione e condivisione degli aspetti organizzativi peculiari dell’Ente;
- l’accertamento delle competenze professionali e l’attitudine al posto per il quale avviene la selezione, ovvero l’accertamento, accanto alle conoscenze teoriche (sapere) anche delle capacità tecniche (saper fare) e comportamentali (saper essere).
Espletato il colloquio, con determina del Responsabile del servizio personale, si procederà all’assunzione del candidato idoneo e alla successiva stipula del contratto di lavoro a tempo indeterminato la cui efficacia resta, comunque, subordinata all’accertamento del possesso dei requisiti prescritti per l’assunzione all’impiego.
Art. 5- Clausola di salvaguardia
Il Comune di Calopezzati si riserva la facoltà di non procedere all’assunzione. Analogamente procederà laddove vengano meno i presupposti e le condizioni di legge prescritte in materia assunzionale.
Il presente avviso non fa sorgere in capo ai partecipanti alcun diritto all’assunzione presso il Comune di Calopezzati, il quale si riserva la facoltà al termine dei colloqui con i candidati, di non dar corso alla procedura in questione. In ogni caso, è facoltà insindacabile del Comune di Calopezzati, ove nuove circostanze lo consigliassero, di non dar seguito alla procedura.
La partecipazione alla procedura, di cui al presente avviso, comporta l’esplicita ed incondizionata accettazione delle norme stabilite nel bando stesso.
Art. 6 – Trattamento dei dati personali
Tutti i dati personali trasmessi dai candidati con l’istanza di manifestazione di interesse di cui al presente avviso, saranno trattati esclusivamente per le finalità di gestione della presente procedura e per l'eventuale stipula del contratto di lavoro subordinato, verranno utilizzati anche con modalità automatizzate, nel rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente.
Titolare del trattamento dei dati di cui al comma 1 è il Comune di Calopezzati. Il Responsabile del trattamento dei dati è il Dott. Domenico Santangelo.
Art. 7 – Norme finali
Per quanto non espressamente previsto dal presente avviso di manifestazione di interesse si fa riferimento alle norme legislative e contrattuali.
Ai sensi dell’art. 8 della Legge n. 241/1990 si informa che il Responsabile del procedimento è il Dott. Domenico Forciniti. Eventuali informazioni e chiarimenti potranno essere richiesti al Servizio Personale tel. 0983/47245 int. 3 pec segreteria.calopezzati@asmepec.it.
Copia integrale del presente bando è consultabile sul sito internet del Comune di Calopezzati al seguente indirizzo: https://www.comune.calopezzati.cs.it, sezione Amministrazione Trasparente, sottosezione Bandi di concorsi-Avvisi e sull’Albo Pretorio dell’Ente.
Calopezzati, lì
Il Segretario comunale
Avv. Domenico Santangelo
Area geografica:
Calabria
Valutazione:
Per colloquio
Data apertura candidature:
30 Apr 2024 13:03
Data chiusura invio candidature:
15 Mag 2024 13:03
Numero di posti:
1
Ente di riferimento:
Comune di Calopezzati
Link al sito della PA:
http://www.comune.calopezzati.cs.it/
Bando/Avviso e Allegati:
-
Scadenza: 19 dicembre 2008
Cosenza (25 posti Agente Polizia Provinciale)
-
Scadenza: 06 luglio 2024
Corigliano-Rossano (2 posti Funzionario di vigilanza)
-
Scadenza: 30 maggio 2024
Rende (1 posto Dirigente polizia locale)
-
Scadenza: 09 maggio 2024
Fiumefreddo Bruzio (2 posti Ausiliario del Traffico)