Nuovi poteri agli ausiliari
FASANO – Il territorio della città di Fasano ha assistito a un cambiamento significativo nel ruolo dei suoi ausiliari del traffico. I “guardiani” delle strisce blu, noti per garantire il pagamento del ticket di sosta, hanno recentemente acquisito un nuovo potere che li trasforma in veri e propri agenti di Polizia Locale: ora, oltre a sorvegliare i parcheggi a pagamento, possono sanzionare chiunque violi le norme del Codice della Strada, creando una nuova realtà nel controllo del traffico cittadino.
Questa evoluzione è stata possibile grazie a una legge nazionale, la n. 120 del 2020, che ha introdotto l’articolo 12bis, dedicato alla “Prevenzione ed accertamento delle violazioni in materia di sosta e fermata”. La normativa ha dato ai sindaci il potere di conferire funzioni di prevenzione e accertamento delle violazioni legate alla sosta in specifiche aree, tra cui le zone di parcheggio a pagamento, comprese le aree verdi, a dipendenti comunali o a società private e pubbliche responsabili della gestione della sosta di superficie a pagamento o dei parcheggi.
Nel caso di Fasano, il sindaco Francesco Zaccaria ha scelto di conferire questi nuovi poteri ai dipendenti di ABACO, l’azienda che gestisce il servizio di accertamento e riscossione dei parcheggi a pagamento in città. Questo significa che ora gli ausiliari del traffico, in servizio sia al mattino che al pomeriggio, non si limitano più a garantire che chi parcheggia nelle zone a pagamento paghi il relativo ticket, ma sono anche incaricati di far rispettare rigorosamente il Codice della Strada.
Questo cambiamento ha un impatto diretto sulla sicurezza stradale e sulla disciplina degli automobilisti. Gli ausiliari del traffico ora hanno il potere di sanzionare chi lascia il proprio veicolo in divieto di sosta o in prossimità di un’intersezione stradale, rendendo più sicure le strade della città e contribuendo a garantire una maggiore fluidità del traffico.
Fonte: GoFasano
-
05 settembre 2018
Internet è una cosa seria
Conseguenze per chi insulta la PL sul web, ma anche per gli agenti che lo usano in modo disinvolto.
-
03 settembre 2018
Genova: il contributo della PL
Un video raccoglie il contributo della PL dopo la tragedia.
-
29 agosto 2018
Pattuglie velomontate
Mauro Di Gregorio ci spiega caratteristiche e pregi del servizio.
-
20 agosto 2018
Un passo avanti e due indietro
Quando anche le dotazioni per la sicurezza degli agenti diventano materia di scontro politico.
-
16 agosto 2018
Ha senso parlare di sicurezza stradale?
Difficile parlare di controlli e sanzioni quando i ponti ti crollano sotto i piedi.