Trenino turistico
QUESITO DI UN ABBONATO
Poiché l’amministrazione comunale in occasione del Natale è intenzionata a far circolare sulle strade veicolari cittadine, su percorso predefinito, un trenino lillipuziano a percorso libero non immatricolato ma classificato come attrazione viaggiante (in possesso di codice identificativo e di relazione di collaudo annuale) ed atteso che il trasporto delle persone sarà gratuit,o si chiede:
1. è possibile autorizzare la circolazione di detta attrazione ai sensi dell’art. 69 TULPS anche fuori di un parco divertimenti o comunque di un’area ad uso esclusivo per tale attività o per circolare su strada deve rispettare i dettami di cui al DM 55/2007
2. se sì:
- il conducente deve essere in possesso di patente D+E ?
- il conducente può essere persona diversa proprietario/titolare della licenza?
- è necessario acquisire il parere della commissione di vigilanza per i pubblici spettacoli?
Si ringrazia.
CLICCA QUI per leggere la risposta di Giacomo Pellegrini.
-
19 novembre 2003
Destinazione dei veicoli
L'intervento di P. Lazzari al convegno di Galzignano Terme.
-
27 maggio 2003
Iscrizione al REC
Patteggiamento e permanenza dei requisiti morali.
-
16 dicembre 2002
Corte dei Conti
Il comandante è responsabile per gli introiti derivati da sanzioni amministrative.
-
02 aprile 2025
Sicurezza urbana
Il D.M. con i nuovi finanziamenti per la videosorveglianza.
-
28 febbraio 2025
Pubblicità e segnali
Pubblicità o segnale turistico? La Cassazione fa chiarezza.