Gonnesa
Appartengono a questo profilo i lavoratori che esercitano principalmente la funzione di Polizia amministrativa locale, di cui all’art. 159, comma 1, del d.lgs. 31.03.1998, n. 112 (conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle Regioni e agli Enti Locali, in attuazione del Capo primo della Legge 15.03.1997, n. 59), che si concretizza in attività di vigilanza e controllo di funzioni amministrative di competenza dell’ente di appartenenza dell’operatore ovvero attività di prevenzione e repressione degli illeciti amministrativi, derivanti dalla violazione di Leggi, Regolamenti e provvedimenti statali, regionali e locali. In particolare, nell’ambito delle proprie competenze, l’Agente di Polizia locale svolge attività di prevenzione e contrasto di situazioni e comportamenti che incidono sulla sicurezza urbana, intesa come bene pubblico relativo alla vivibilità e decoro della città.
Cura inoltre i rapporti con i cittadini fornendo supporto ed informazione. L’agente di Polizia locale esercita altresì le seguenti funzioni:
- polizia stradale ai sensi dell’art. 12 del d.lgs. n. 285/1992;
- polizia giudiziaria, secondo quanto previsto dalla normativa vigente;
- polizia tributaria, limitatamente alle attività ispettive e di vigilanza relative ai tributi locali di competenza dell’Ente;
- ausiliarie di pubblica sicurezza, al fine di collaborare con le Forze di Polizia dello Stato;
- esegue i servizi d’ordine, di vigilanza e quanto necessario all’espletamento delle attività istituzionali dell’ente;
- è dotato di arma corta da fuoco;
L’Agente di Polizia locale presta ausilio e soccorso nell’ambito del sistema di protezione civile in ordine ad ogni tipologia di evento che pregiudichi la sicurezza dei cittadini, la tutela dell’ambiente e del territorio e l’ordinato vivere civile.
Inoltre, la figura ricercata dovrà possedere le seguenti caratteristiche:
- autonomia nello svolgimento dei compiti;
- flessibilità ed adattabilità al contesto lavorativo di riferimento, reagendo in modo positivo ed immediato alla
pressione lavorativa e ad eventuali situazioni di criticità e pericolo;
- precisione nello svolgimento dei compiti assegnati;
- capacità di apprendere nuove competenze e di consegnare in modo efficace gli obiettivi assegnati, organizzando proficuamente il lavoro in base alle priorità individuate;
- capacità di problem solving;
- attitudine al team working;
- ottime capacità relazionali, di ascolto e orientamento e supporto all’utenza.
Nella sezione allegati della domanda inserire (art. 5, co 2 del Bando di concorso):
- Copia documento di riconoscimento in corso di validità;
- Copia ricevuta del versamento della tassa concorso;
- Curriculum vitae in formato europeo;
- Ulteriori autocertificazioni in relazione alla propria specifica condizione in relazione alle previsioni del bando o documentazione atta a compravare il possesso di quanto dichiarato
Area geografica:
Nazionale
Valutazione:
Per esami
Data apertura candidature:
22 Set 2023 0:00
Data chiusura invio candidature:
22 Ott 2023 0:00
Numero di posti:
2
Ente di riferimento:
Comune di Gonnesa
Link al sito della PA:
Bando/Avviso e Allegati:
-
Scadenza: 27 dicembre 2007
Cagliari (6 posti Agenti di Polizia municipale)
-
Scadenza: 19 maggio 2025
Comune di Sestu (1 posto Agente di P.L.)
-
Scadenza: 31 dicembre 2024
Villanovafranca (1 posto Istruttore di vigilanza part time)
-
Scadenza: 05 novembre 2024
Senorbi’ (2 posti Agente polizia locale)
-
Scadenza: 09 ottobre 2024
Villasor (1 posto Agente polizia locale)