Droga e bivacchi
Continuano i controlli notturni predisposti dalla Polizia Locale nei 10 comuni che compongono la Federazione. Controlli che hanno visto all'opera diverse pattuglie dell'unità specializzata di Sicurezza Urbana le quali hanno passato al setaccio quartieri, piazze, giardini pubblici, stazioni e aree artigianali.
Campodarsego
A Campodarsego sabato 27 maggio, poco prima di mezzanotte, gli agenti si sono insospettiti da un continuo via vai di giovani vicino ai nuovi impianti sportivi di Reschigliano. Tre ragazzi alla viste delle uniformi hanno tentato di allontanarsi nell'oscurità, ma sono stati raggiunti ed identificati dagli agenti. In particolare uno di loro, un venticinquenne di origini tunisine, è risultato in possesso di alcuni grammi di hashish. Dai successivi accertamenti è risultato che il giovane era stato già recentemente denunciato a Padova per spaccio di cocaina. La droga è stata sequestrata e il giovane segnalato per uso personale di sostanze stupefacenti.
Un locale
Sempre a Campodarsego il 27 maggio è stato controllato un locale diventato negli ultimi mesi ritrovo dei giovani e giovanissimi della zona, in via Caltana. Gli agenti in particolare hanno verificato che fossero rispettate le norme per quanto riguarda il divieto di vendita e somministrazione di alcolici ai minori. Una decina di motocicli e ciclomotori parcheggiati davanti al bar sono stati controllati e risultati tutti in regola.
Piombino Dese
Presso la stazione dei treni di Piombino Dese tra il 27 e il 28 maggio poco prima delle 2 è stato invece trovato un senza fissa dimora mentre occupava uno dei bagni del parcheggio scambiatore con un giaciglio. All'uomo, un 65enne di origini trentine con diversi precedenti penali alle spalle, è stata contestata la violazione del Regolamento di Polizia Urbana con l'applicazione di un ordine di allontanamento per 48 ore da Piombino Dese, il Daspo Urbano. Questo è già il secondo provvedimento dello stesso tipo preso dalla Polizia Locale in meno di una settimana.
Area verde
Il 29 maggio pomeriggio, durante un controllo di routine, una pattuglia ha fermato e identificato una decina di giovani, tutti minorenni, in un giardino pubblico di Arsego, a San Giorgio delle Pertiche. Per terra è stata trovata abbandonata della sostanza stupefacente del tipo hashish, che è stata sequestrata. I ragazzi erano anche in possesso di alcuni articoli pirotecnici la cui vendita è vietata ai minori di 18 anni.
Il commento
Il presidente di turno della Federazione Antonella Argenti sindaco di Villa del Conte, ha espresso così la sua soddisfazione per i servizi svolti: «Pur con qualche difficoltà di organico che verrà incrementato nei prossimi mesi la presenza sul territorio della Polizia Locale della Federazione sia di giorno che di notte è costante e incisiva, con importanti risultati nel contrasto al consumo di sostanze stupefacenti, all'abuso di alcol e di controllo sul divertimento notturno dei giovani. Questi servizi nei prossimi mesi estivi verranno rafforzati, per migliorare la sicurezza della nostra comunità e per la tutela della quiete pubblica».
fonte: www.padovaoggi.it
-
20 agosto 2018
Un passo avanti e due indietro
Quando anche le dotazioni per la sicurezza degli agenti diventano materia di scontro politico.
-
19 febbraio 2016
Vigili picchiati
L'osservatorio del nostro portale sul fenomeno delle intimidazioni e delle aggressioni fisiche ai danni degli appartenenti alla polizia locale su tutto il territorio nazionale.
-
26 aprile 2013
Vigili Picchiati
L'osservatorio del nostro portale sul fenomeno delle intimidazioni e delle aggressioni fisiche ai danni degli appartenenti alla polizia locale su tutto il territorio nazionale.
-
28 ottobre 2024
Polizia Locale 2.0
Monza - droni, pattuglie in moto e agenti di quartiere.
-
21 ottobre 2024
Aggredisce agenti col Coltello
Verona - ucciso da poliziotto a Porta Nuova.