Aggressione a servizi sociali e polizia locale
Sempre più spesso purtroppo, gli uffici dei servizi sociali si ritrovano ad essere inconsapevolmente il campo di battaglia preferito da parte di utenti che danno sfogo al loro malcontento con episodi di aggressione a uomini e donne che, quotidianamente, si recano in quegli uffici per svolgere il proprio lavoro.
Un altro, l’ennesimo, episodio di aggressione che ha interessato servizi sociali e Polizia Municipale, si è registrato nel pomeriggio di ieri, poco prima delle 18, quando un 42enne, con precedenti penali, in evidente stato di ebrezza, si è recato presso l’ufficio dei servizi sociali chiedendo di essere ricevuto da un’assistente sociale.
Quando però, l’addetto l’ha invitato a tornare in orario di ricevimento, facendogli notare che al momento gli uffici erano chiusi al pubblico, l’uomo ha scatenato la sua ira scaraventando dapprima l’impiegato, che ha riportato alcune ferite, per poi farsi largo verso la stanza dell’unica assistente sociale presente, ed essere bloccato da un agente della Polizia Locale che, date le quotidiane aggressioni, era a presidio degli uffici.
L’uomo, vistosi bloccato nel suo intento, ha aggredito anche l’agente. Intanto, altri due uomini del corpo di Polizia Locale, attirati dalle urla, sono intervenuti per aiutare il collega, ma senza successo: il 42enne, data la prestanza fisica e lo stato di alterazione, ha ferito anche i tre agenti, che sono stati trasportati presso gli ospedali di Andria e Corato, con prognosi dai 3 ai 5 giorni.
È stato necessario l’intervento del 118 anche per sedare e medicare l’uomo che, nella colluttazione, è caduto ferendosi leggermente ad un braccio.
In tarda serata, su autorizzazione del magistrato, gli agenti della Polizia Locale hanno arrestato l’uomo con l’accusa di oltraggio, resistenza, lesioni e minacce a pubblico ufficiale e lo hanno condotto presso la casa circondariale di Trani.
«Questa situazione è insostenibile – hanno dichiarato gli uomini della Polizia Locale – Siamo stanchi di essere quotidianamente bersaglio di donne e uomini che, con l’uso della violenza, credono di ottenere tutto ciò che richiedono».
Fonte: Lo stradone
-
05 settembre 2018
Internet è una cosa seria
Conseguenze per chi insulta la PL sul web, ma anche per gli agenti che lo usano in modo disinvolto.
-
03 settembre 2018
Genova: il contributo della PL
Un video raccoglie il contributo della PL dopo la tragedia.
-
29 agosto 2018
Pattuglie velomontate
Mauro Di Gregorio ci spiega caratteristiche e pregi del servizio.
-
20 agosto 2018
Un passo avanti e due indietro
Quando anche le dotazioni per la sicurezza degli agenti diventano materia di scontro politico.
-
08 agosto 2018
Smart Mobility: l’Italia c’è
Il nostro paese compie i primi passi concreti verso l’innovazione.