Abusivo scappa e ferisce un vigile urbano
Una condanna all’obbligo di firma due volte la settimana a Pontedera in attesa del processo in programma a febbraio. È quanto ha deciso il giudice nel corso della direttissima, che si è svolta stamani, per la convalida dell’arresto del venditore abusivo denunciato sabato dalla Polizia Municipale per vendita di merce con marchio contraffatto e lesioni. L’uomo è stato fermato dagli agenti del Reparto Sicurezza Urbana sabato pomeriggio nel corso di un intervento di contrasto all’abusivismo commerciale nella zona di via Panzani-via degli Avelli. Uno dei venditori alla vista degli agenti si è dato alla fuga e, una volta raggiunto, ha cercato di scappare ferendo un vigile che ha riportato la lesione di un polso, che è stato ingessato, e una prognosi di 30 giorni. All’uomo sono stati sequestrati giubbotti con marchio contraffatto. Gli agenti hanno sequestrato a venditori che sono scappati una decina di borse con marchio contraffatto e una trentina di oggetti tra stampe e ombrelli. “La violenza contro i nostri agenti è intollerabile. Si è passato il segno – dichiara l’assessore alla sicurezza urbana e Polizia Municipale Federico Gianassi –. Gli agenti sono ogni giorno in strada per difendere il rispetto delle regole e la legalità. All’agente Maurizio la solidarietà della nostra Amministrazione e gli auguri di pronta guarigione. Agli agenti della Polizia Municipale tutti la nostra stima per il lavoro quotidiano sulle strade”.
Fonte: Gonews
-
05 settembre 2018
Internet è una cosa seria
Conseguenze per chi insulta la PL sul web, ma anche per gli agenti che lo usano in modo disinvolto.
-
29 agosto 2018
Pattuglie velomontate
Mauro Di Gregorio ci spiega caratteristiche e pregi del servizio.
-
20 agosto 2018
Un passo avanti e due indietro
Quando anche le dotazioni per la sicurezza degli agenti diventano materia di scontro politico.
-
16 agosto 2018
Ha senso parlare di sicurezza stradale?
Difficile parlare di controlli e sanzioni quando i ponti ti crollano sotto i piedi.
-
08 agosto 2018
Smart Mobility: l’Italia c’è
Il nostro paese compie i primi passi concreti verso l’innovazione.