Ubriaco, minaccia e aggredisce gli agenti
Il bilancio degli episodi di cronaca la notte di capodanno si arricchiesce di una nuova vicenda che vede coinvolta la Polizia locale di Trieste e protagonista un uomo, K. I., di 24 anni, afghano, richiedente asilo.
Tutto è iniziato verso l'una di notte quando alcuni cittadini hanno segnalato la presenza di due stranieri nella parte retrostante l'ex sede dell'ufficio turistico, alla radice del Molo Audace, uno dei quali in evidente stato d'ebbrezza li aveva minacciati e, vista la vicinanza al mare e l'andatura non proprio ferma sulle gambe, c'era il pericolo che potesse cadere in mare.
La pattuglia di Polizia Locale interviene quasi subito, trovando sul luogo due persone, una delle quali ubriaca e in stato psicofisico alterato che alla vista degli operatori ha iniziato a gridare più forte ancora, oltraggiandoli e mantenendo un atteggiamento aggressivo, cercando di colpire chiunque si avvicinasse.
Visto la situazione l'uomo, una volta immobilizzato dagli operatori, insieme all'amico, è stato accompagnato presso la caserma San Sebastiano per l'identificazione: negli uffici l'uomo però ha continuato a non collaborare scagliandosi contro e insultando ulteriormente gli agenti.
«Al fini dell'identificazione il personale ha contattato i vari centri di accoglienza per avere i dati dell'uomo, ma invano», spiega la nota della Polizia locale. L'uomo così è stato portato in Questura dove, pur di sottrarsi alle procedure di identificazione, ha cominciato a mettere in atto forme di autolesionismo sbattendo la testa contro un muro e cadendo a terra simulando un malore: alla fine l'uomo acconsentiva all'identificazione nonostante il perdurare degli insulti.
Viste le condizioni psicofisiche K.I. è stato poi trasportato all'ospedale di Cattinara. L'uomo è stato infine sanzionato per manifesta ubriachezza (Codice Penale, art. 688), e denunciato per oltraggio, violenza, minaccia e resistenza a Pubblico Ufficiale (Codice Penale, art. 341 bis, 336 e 337).
Fonte: Triesteprima
-
05 settembre 2018
Internet è una cosa seria
Conseguenze per chi insulta la PL sul web, ma anche per gli agenti che lo usano in modo disinvolto.
-
03 settembre 2018
Genova: il contributo della PL
Un video raccoglie il contributo della PL dopo la tragedia.
-
29 agosto 2018
Pattuglie velomontate
Mauro Di Gregorio ci spiega caratteristiche e pregi del servizio.
-
20 agosto 2018
Un passo avanti e due indietro
Quando anche le dotazioni per la sicurezza degli agenti diventano materia di scontro politico.
-
08 agosto 2018
Smart Mobility: l’Italia c’è
Il nostro paese compie i primi passi concreti verso l’innovazione.