Anche la polizia tedesca nel porto di Brindisi
BRINDISI - Anche la polizia tedesca nel porto di Brindisi per contribuire alla lotta all'immigrazione clandestina. Nei giorni 19, 21 e 24 marzo, infatti, sono state condotte nello scalo messapico tre imponenti azioni di controllo denominate "Alto impatto Adriatico Quarta Fase", con l'obiettivo di contrastare dell’immigrazione illegale proveniente dai porti ellenici ed albanesi. Le operazioni sono state coordinate dal dirigente dell’ufficio polizia di Frontiera, il vice questore aggiunto Mario Marcone, in collaborazione con polizia stradale, guardia di finanza, Capitaneria di porto, Agenzia delle dogane ed Autorità portuale.
In appoggio, visto il rilievo di questa attività di prevenzione sulla "rotta balcanica" che porta gli immigrati verso il cuore dell’Europa, la polizia federale tedesca, presente con un'unità operativa di frontiera.
Durante l'operazione sono state respinte alla frontiera 21 persone per inammissibilità sul territorio Schengen
o perchè privi dei necessari mezzi di sussistenza. Due persone sono state arrestate, una denunciata e 4.768, delle quali 2.928 extracomunitarie, sono state controllate. Controllati 1.075 veicoli, uno dei quali è stato sequestrato. Cinque le contravvenzioni per violazioni al codice della strada e un documento sequestrato.
Fonte: Quotidiano di Puglia
-
24 agosto 2016
La storia chock della coppia di fratelli kamikaze
La storia chock della coppia di fratelli kamikaze
-
22 marzo 2013
Berlino, scontro tra due elicotteri della polizia
Il filmato che immortala due elicotteri della Polizia di Berlino, impeganti in un'esercitazione, che sono entrati in collisione probabilmente a causa della scarsa visibilità dovuta a una tempesta di neve.
-
05 ottobre 2012
Stuprata da polizia e poi accusata di indecenza
Il caso di una donna stuprata da due poliziotti e successivamente accusata di aver violato la legge sulla pubblica decenza, sta fortemente condizionando il dibattito sui diritti delle donne in Tunisia.
-
07 giugno 2012
Previsti tagli alla polizia per 65 milioni
Nell'ambito della revisione della spesa pubblica, secondo quanto si apprende da indiscrezioni, il Governo si appresterebbe ad approvare tagli alla Polizia di Stato per un importo complessivo di 65 milioni.
-
14 marzo 2012
Un falso "Batman" per la polizia
Le forze dell'ordine di Taubate', nello Stato di San Paolo, hanno deciso di chiedere aiuto a un falso Batman. La proposta e' stata avanzata dalla locale polizia all'eccentrico militare in pensione.