Festa della Donna, 40 anni fa la prima vigilessa
In occasione della Festa della Donna il Comune di Milano festeggerà anche i 40 anni delle donne nella Polizia locale della città. Nel 1976 è entrata in servizio la prima donna della Polizia locale di Milano, allora corpo dei vigili urbani,Clementina Guarneri, detta Tina, che gestiva il traffico all'incrocio fra via Mazzini e via Albricci, a pochi passi dal Duomo. «La presenza delle donne nella Polizia locale - dichiara l'assessore Marco Granelli - è stata un elemento di forte e positivocambiamento in una professione tradizionalmente ed esclusivamente connotata al maschile. Questo processo è tutt'ora in corso perché ancora vi è molto da fare per esempio sulla conciliazione dei tempi famiglia-lavoro e per agevolare la carriera femminile. Credo sia fondamentale ringraziare tutte le agenti che ancora oggi sono attrici della trasformazione». L'ingresso delle donne nel Corpo avvenne molto gradualmente. Tra il 1978 e il 1981 furono assunte, oltre a Tina Guarnieri, altre 17 agenti entrate alla spicciolata dopo il concorso del 1978. Alla fine degli anni ottanta le donne raggiunsero quota 140 su 2012 uomini. Oggi la Polizia Locale di Milano conta complessivamente 3006 operatori di cui 930 sono donne (pari al 30,9% del totale). La posizione di comando intermedio (commissario e vice commissario) è occupata da 159 uomini e 23 sono donne. Nelle posizioni di comando apicale, nel ruolo di commissario capo, sono 23 gli uomini e 11 le donne. Domani 8 marzo a Palazzo Marino saranno festeggiati i 40 anni delle donne nella Polizia locale con la presentazione del libro 'Donne Ghisa 1976 - 2016. L'esperienza delle donne nella Polizia locale di Milano.
Fonte: Il Giorno
-
01 gennaio 2019
Buon 2019
La redazione di poliziamunicipale.it augura buon anno a tutti i lettori.
-
03 settembre 2018
Genova: il contributo della PL
Un video raccoglie il contributo della PL dopo la tragedia.
-
29 agosto 2018
Pattuglie velomontate
Mauro Di Gregorio ci spiega caratteristiche e pregi del servizio.
-
20 agosto 2018
Un passo avanti e due indietro
Quando anche le dotazioni per la sicurezza degli agenti diventano materia di scontro politico.
-
16 agosto 2018
Ha senso parlare di sicurezza stradale?
Difficile parlare di controlli e sanzioni quando i ponti ti crollano sotto i piedi.