Data di pubblicazione:
17 novembre 2011
Nasce l'Associazione Nazionale Polizia Locale in Pensione
Fonte:
TraniNews
Regione:
Piemonte
E' nata l'Associazione Sezione Nazionale Polizia Municipale in Pensione. Il presidente mar. magg. Vito Antonio Caputo, il vice presidente Simini Salvatore, e il segretario Tommaso de Toma hanno comunicato le peculiarità e funzioni dell'associazione.
L'Associazione ha lo scopo:
di mantenere vincoli di solidarietà e di amicizia tra gli operatori della Polizia Municipale in pensione e quelli in attività di servizio;
di prestare assistenza agli associati, espletando anche pratiche per soci in condizioni di necessità in difficoltà o ricoverati in luoghi di cura;
di curare gli interessi degli associati nei confronti di enti pubblici, privati ed istituzionali;
di promuovere e realizzare, autonomamente o con altre associazioni similari, attività
culturali, turistiche, ricreative, sportive e di aggregazione sociale a favore degli associati e delle loro
famiglie;
L'Associazione, inoltre, si propone:
di promuovere ed organizzare convegni, congressi e seminari culturali, artistici, musicali ed educativi,
attività turistiche e sportive in ambito comunale, provinciale, regionale, nazionale ed internazionale;
di promuovere scambi di conoscenze educative e culturali fra giovani provenienti da famiglie di
associati e di appartenenti ad associazioni similari e ad altre forze di polizia nazionali e internazionali;
di organizzare l'affiliazione e/o il gemellaggio con altre associazioni similari nazionali ed internazionali, nonché con associazioni di pensionati da enti pubblici ed istituzioni pubbliche e private;
di promuovere ed organizzare, d'intesa con i Dirigenti scolastici territoriali, lezioni teoriche e pratiche o corsi di educazione stradale nelle scuole pubbliche e private, dì ogni ordine e grado, per la conoscenza dei principi della prevenzione e sicurezza stradale, nonché, della relativa segnaletica, delle norme generali per la condotta dei veicoli e delle regole di comportamento degli utenti, secondo i programmi ministeriali, in applicazione del Decreto Ministero LL. PP. del 10/12/1993 (G.U. n. 296 del 18/12/1993), che ha individuato l'Associazione A.N.V.U.P. tra gli Enti ed Associazioni di comprovata esperienza nel settore della prevenzione e della sicurezza stradale operanti su tutto il territorio nazionale.
La sede della sezione di Trani (BT) dell'A.N.V.U.P, per il momento, sarà presso il comando della Polizia Municipale in corso Imbriani 119H, ma successivamente avrà, si spera entro il nuovo anno 2012, avrà una sede ufficiale.
Fonte:
Traninews
L'Associazione ha lo scopo:
di mantenere vincoli di solidarietà e di amicizia tra gli operatori della Polizia Municipale in pensione e quelli in attività di servizio;
di prestare assistenza agli associati, espletando anche pratiche per soci in condizioni di necessità in difficoltà o ricoverati in luoghi di cura;
di curare gli interessi degli associati nei confronti di enti pubblici, privati ed istituzionali;
di promuovere e realizzare, autonomamente o con altre associazioni similari, attività
culturali, turistiche, ricreative, sportive e di aggregazione sociale a favore degli associati e delle loro
famiglie;
L'Associazione, inoltre, si propone:
di promuovere ed organizzare convegni, congressi e seminari culturali, artistici, musicali ed educativi,
attività turistiche e sportive in ambito comunale, provinciale, regionale, nazionale ed internazionale;
di promuovere scambi di conoscenze educative e culturali fra giovani provenienti da famiglie di
associati e di appartenenti ad associazioni similari e ad altre forze di polizia nazionali e internazionali;
di organizzare l'affiliazione e/o il gemellaggio con altre associazioni similari nazionali ed internazionali, nonché con associazioni di pensionati da enti pubblici ed istituzioni pubbliche e private;
di promuovere ed organizzare, d'intesa con i Dirigenti scolastici territoriali, lezioni teoriche e pratiche o corsi di educazione stradale nelle scuole pubbliche e private, dì ogni ordine e grado, per la conoscenza dei principi della prevenzione e sicurezza stradale, nonché, della relativa segnaletica, delle norme generali per la condotta dei veicoli e delle regole di comportamento degli utenti, secondo i programmi ministeriali, in applicazione del Decreto Ministero LL. PP. del 10/12/1993 (G.U. n. 296 del 18/12/1993), che ha individuato l'Associazione A.N.V.U.P. tra gli Enti ed Associazioni di comprovata esperienza nel settore della prevenzione e della sicurezza stradale operanti su tutto il territorio nazionale.
La sede della sezione di Trani (BT) dell'A.N.V.U.P, per il momento, sarà presso il comando della Polizia Municipale in corso Imbriani 119H, ma successivamente avrà, si spera entro il nuovo anno 2012, avrà una sede ufficiale.
Fonte:
Traninews
Articoli simili
-
05 settembre 2018
Internet è una cosa seria
Conseguenze per chi insulta la PL sul web, ma anche per gli agenti che lo usano in modo disinvolto.
-
03 settembre 2018
Genova: il contributo della PL
Un video raccoglie il contributo della PL dopo la tragedia.
-
29 agosto 2018
Pattuglie velomontate
Mauro Di Gregorio ci spiega caratteristiche e pregi del servizio.
-
20 agosto 2018
Un passo avanti e due indietro
Quando anche le dotazioni per la sicurezza degli agenti diventano materia di scontro politico.
-
08 agosto 2018
Smart Mobility: l’Italia c’è
Il nostro paese compie i primi passi concreti verso l’innovazione.