venerdì, 25 aprile 2025
spinner
Data di pubblicazione: 14 gennaio 2008

450 Euro per avere la foto dell'autovelox

Amantea.net
Calabria
Polizia municipale del Comune alle porte di Cosenza, infatti, chiede 450 euro per spedire, ma con una "costosa" raccomandata, una copia della foto che ritrae l'auto e l'autista al momento dell'infrazione. «Il fotogramma - scrive sul fondo del retro della lettera di contestazione invita all'automobilista - disponibile per la visione presso il Comando di Polizia Municipale, non viene inviato ai sensi della Legge sulla privacy. Copia della stessa potrà essere richiesta inviando copia del pagamento di euro 450 utilizzando gli stessi estremi del bollettino prestampato. La foto sarà inviata con raccomandata A/R». Una cifra, quella richiesta dalla Polizia municipale di San Fili, che non trova paragoni in tutta Italia e che sembra avere come unico scopo quello di dissuadere gli automobilisti che ricevono la multa dal fare ricorso. O anche solo a pensare al ricorso. Nel resto d'Italia, come detto, non esistono richieste del genere. A Firenze, per esempio, per ricevere a casa la foto, e verificare se effettivamente la multa è giustificata, il Comune chiede una cifra che va dai 5 ai 7 euro, con le spese di spedizione incluse. Per ricevere il fotogramma nel comune di Palermo, il costo è 20 centesimi, spese escluse. La gran parte dei Comuni italiani, per inviare a casa una stampa della fotografia scattata dagli autovelox, richiede al cittadino semplicemente le spese di stampa. Quasi sempre intorno all'euro. Ben 449 euro in meno di San Fili. Ai malcapitati, anche se abitano a Treviso, non resta che recarsi personalmente al Comando dei vigili, magari accompagnati dall'avvocato, per prendere visione della foto. Il viaggio, anche se per due persone, costerà meno di 450 euro.

Fonte:
Amantea.net



Articoli simili