domenica, 27 aprile 2025
spinner
Data di pubblicazione: 28 gennaio 2005

Osimo. Photored, meglio tardi che mai

Corriere Adriatico
Marche
Meglio tardi che mai: è partita ieri la prima fase di pubblicizzazione del nuovo regime scelto dal Comune per i semafori Photored, a distanza di soli tre giorni dal termine inizialmente fissato del 1 febbraio. Ma l’avvio dell’applicazione delle nuove norme, ha precisato subito l’amministrazione, è stato rinviato al 10 febbraio, “a causa del maltempo che in questi giorni ha imperversato sulla città di Osimo”. Si era preannunciata, per evitare le critiche ormai conosciute di mancata comunicazione dell’utilizzo delle particolari apparecchiature, una campagna capillare, con interventi nelle televisioni, radio, cartelli, manifesti, volantini, incontri coi consigli di quartiere, e nuovi segnali stradali, ma fino a ieri mattina l’unica presenza di questa pubblicità è stato solamente il cartellone luminoso che si staglia sul tetto del maxiparcheggio di via Colombo.
Da ieri, però, la macchina pubblicitaria si è avviata, con l’affissione della prima tranche di manifesti recanti le informazioni sul funzionamento degli impianti semaforici, a cui seguiranno migliaia di lettere alle famiglie osimane, e forse alcuni incontri con i cittadini (come quello organizzato dalle liste civiche per ieri, poi rimandato causa maltempo).
I manifesti affissi riportano l’ubicazione dei Photored F17A: l’incrocio Padiglione (S.P. Valmusone/S.P.361) in entrambe le direzioni; incrocio del Crocefisso (vie Colombo/Battisti) solo in direzione Macerata; incrocio del Conte Orsi (vie Flaminia II/Colombo) solo direzione Castelfidardo/Osimo; incrocio Guazzatore/Colombo in entrambe le direzioni.
I Photored saranno attivati un’ora al mattino (compresa tra le 8 e le 13) e un’ora al pomeriggio (compresa tra le 14 e le 19), con fasce orarie che ruoteranno ogni 15 giorni.
La nuova regolamentazione prevede inoltre che siano apposti nuovi cartelli stradali che segnalino l’apparecchiatura fotografica, a diverse distanze dall’incrocio e ai confini d’ingresso del territorio comunale. I tempi del giallo saranno compresi tra i 5 e i 6 secondi.
Lo sviluppo dei negativi delle infrazioni accertate sarà attuato presso studi fotografici di Osimo, e le apparecchiature saranno nella piena disponibilità della Polizia Municipale che predisporrà in automatico il funzionamento dei Photored: “I tecnici della ditta noleggiatrice - recita la lettera inviata ai cittadini - dovranno intervenire, come peraltro già avviene, solo su richiesta della polizia municipale ed esclusivamente per motivi di manutenzione ordinaria o di tarature delle apparecchiature – in presenza del Responsabile della Polizia Municipale - che devono essere a cadenza almeno annuale”. Infine, richiama l’amministrazione, “anche con la nuova suddetta regolamentazione non deve diminuire la massima attenzione che ogni utente della strada deve prestare nell’avvicinarsi ad una intersezione o incrocio semaforizzato ricordando che la velocità deve essere commisurata alla situazione particolare, e che col giallo ci si ferma, a meno che si rischi di creare pericolo per sé e per gli altri”.
Articoli simili