Data di pubblicazione:
23 giugno 2004
Salerno. Vigili verso sciopero generale
Fonte:
La Città
Regione:
Campania
I vigili urbani si avviano allo sciopero generale. L'ulteriore inasprimento della vertenza con il Comune, dopo lo stato di agitazione e il blocco degli straordinari scattati lo scorso primo giugno, è stata decisa dopo la riunione di ieri mattina a Palazzo di Città «Un incontro che non è servito a niente - sbotta Angelo Rispoli della rsu - l'unica decisione che hanno saputo prendere è relativa all'acquisto di quattro divise estive per i colleghi che non sapevano neanche come vestirsi. Le altre, forse non arriveranno neanche per la fine di questa estate». Al summit, che avrebbe dovuto far intravedere qualche spiraglio sui nodi che dallo scorso mese di gennaio hanno reso molto tesi i rapporti tra le parti, non ha preso parte il vice sindaco con delega al personale, Carmine Mastalia. C'erano solo, insieme ai rappresentanti sindacali della polizia municipale (Angelo Rispoli, Alfonso Trezza, Raimondo Panciulo, Filomeno Di Popoli, e Gianfranco Capaldo), i direttori della ragioneria e del personale del Comune, Luigi Della Greca e Carmine Giannatiempo. L'amministrazione ha deciso di prendersi ancora una pausa di riflessione «presentandosi all'incontro, ancora una volta, senza una proposta concreta», hanno denunciato i sindacati dei caschi bianchi. Una situazione che ha spinto la polizia municipale a lanciare un appello al primo cittadino. «A questo punto chiediamo a De Biase di intervenire, rispettando il verbale di accordo sottoscritto con noi lo scorso 8 gennaio. Mastalia ha dimostrato di non essere all'altezza della situazione, o scende in campo il sindaco o andiamo a forme più aspre di lotta. Abbiamo già informato le segreterie generali dei nostri sindacati per proclamare uno sciopero generale a settembre che porterà al blocco dei servizi ordinari». Intanto, sul fronte giudiziario, altri 156 vigili hanno deciso di agganciarsi alla vertenza curata dai legali Giovanni Ambrosio e Annunziata Freda che hanno fatto partire nei giorni scorsi i primi 297 ricorsi.
Articoli simili
-
05 settembre 2018
Internet è una cosa seria
Conseguenze per chi insulta la PL sul web, ma anche per gli agenti che lo usano in modo disinvolto.
-
29 agosto 2018
Pattuglie velomontate
Mauro Di Gregorio ci spiega caratteristiche e pregi del servizio.
-
20 agosto 2018
Un passo avanti e due indietro
Quando anche le dotazioni per la sicurezza degli agenti diventano materia di scontro politico.
-
16 agosto 2018
Ha senso parlare di sicurezza stradale?
Difficile parlare di controlli e sanzioni quando i ponti ti crollano sotto i piedi.
-
08 agosto 2018
Smart Mobility: l’Italia c’è
Il nostro paese compie i primi passi concreti verso l’innovazione.