Data di pubblicazione:
03 giugno 2004
Aversa. Semafori intelligenti a costo zero (per il Comune)
Fonte:
Denaro.it
Regione:
Campania
Entrano in funzione i “semafori intelligenti“, i documentatori fotografici per il rilevamento delle infrazioni al codice della strada. “La ditta che si è aggiudicata la gara — spiega il comandante della Polizia Municipale Michele Pezzullo - oltre a installare i dispositivi si è occupata della messa a norma gli impianti semaforici e si occuperà della manutenzione degli stessi per cinque anni, per consentire un corretto funzionamento dello strumento di rilevazione delle infrazioni del codice della strada“. E’ stata, inoltre, già predisposta una segnaletica verticale, per avvertire l’automobilista che l’incrocio che sta attraversando è regolato da un semaforo intelligente. Il tutto a costo zero per le casse comunali. Alla ditta, infatti, sarà corrisposto un importo pari a circa un terzo della sanzione pagata (31 euro a fronte di una contravvenzione di 137 euro). In pratica, l’installazione e la manutenzione degli impianti, dei quali potrà beneficiare l’intera collettività, saranno pagati esclusivamente dai trasgressori delle norme del codice della strada, senza alcun onere per il bilancio comunale. La regolamentazione della circolazione in città — continua il sindaco Domenico Ciaramella — è particolarmente avvertita per la caotica condizione del traffico; questa amministrazione ha inserito tra i propri obiettivi primari l’innovazione e l’installazione di idonei impianti di segnaletica e di strumenti di controllo sempre più sofisticati e tecnologici, con l’obiettivo di disciplinare e migliorare la circolazione veicolare nel centro cittadino e fronteggiare il problema degli incidenti che si verificano sul territorio cittadino, soprattutto in prossimità degli incroci stradali”.I trasgressori saranno perseguiti con una sanzione amministrativa pecuniaria pari a 137 euro e con la decurtazione di sei punti dalla patente di guida.
Articoli simili
-
05 settembre 2018
Internet è una cosa seria
Conseguenze per chi insulta la PL sul web, ma anche per gli agenti che lo usano in modo disinvolto.
-
03 settembre 2018
Genova: il contributo della PL
Un video raccoglie il contributo della PL dopo la tragedia.
-
29 agosto 2018
Pattuglie velomontate
Mauro Di Gregorio ci spiega caratteristiche e pregi del servizio.
-
16 agosto 2018
Ha senso parlare di sicurezza stradale?
Difficile parlare di controlli e sanzioni quando i ponti ti crollano sotto i piedi.
-
08 agosto 2018
Smart Mobility: l’Italia c’è
Il nostro paese compie i primi passi concreti verso l’innovazione.