venerdì, 25 aprile 2025
spinner
Data di pubblicazione: 03 aprile 2004

Laglio. Si allarga il consorzio di Polizia Locale

La Provincia di Como
Lombardia
Il consorzio di polizia locale Breggia Lario ha in programma un allargamento verso nord in direzione di Argegno, della Valle d'Intelvi e della Tremezzina. L'annuncio è stato dato l'altra sera in consiglio comunale a Laglio dal sindaco Giuseppe Mantero e dall'assessore al bilancio Flavio Martinelli. Secondo Mantero, la costituzione del consorzio di polizia locale Breggia Lario è stata un affare per il comune. Nel 2002 per stipendi al vigile in organico il comune ha speso 28 mila 372 euro e ha incassato per multe 209 euro, nel 2003 con la parziale entrata in funzione del consorzio sono stati spesi 24 mila euro, mentre per il 2004 l'importo a carico del bilancio comunale scenderà a 23 mila. «Dall'1 aprile le pattuglie girano giorno e notte e nel fine settimana saranno in servizio due auto con agenti armati " ha aggiunto il primo cittadino» vuol dire che l'unione dei comuni in questo settore comincia a dare dimostrazione d'efficienza». A questo punto Mantero ha fatto riferimento all'espansione territoriale del consorzio, ora limitato alla zona tra Maslianico e Brienno, attraverso intese coi paesi che già hanno manifestato interesse all'attività. L'annuncio e le comunicazioni dell'assessore Martinelli sui risparmi ottenuti, hanno suscitato interesse in consiglio anche da parte dei consiglieri Maurizio Moretti e Gilberto Veronese, in passato contrari al consorzio. È derivato un mutamento d'indirizzo seppur accompagnato dall'invito al presidente dell'ente, Giorgio Peri, ad intensificare il dialogo tra agenti e cittadini in modo da evitare quegli attriti che avevano dato luogo alla sottoscrizione di un documento fortemente critico. «Con l'acquisizione di nuovi comuni» ha aggiunto Veronese «il consorzio avrà maggior forza con conseguente abbattimento dei costi». Con queste premesse il bilancio del consorzio è stato approvato all'unanimità e il presidente Giorgio Peri ha annunciato che l'organico del consorzio, ora limitato a otto agenti, un comandante e due impiegati, potrà essere ulteriormente incrementato e si procederà anche all'acquisto di mezzi e strumenti operativi adeguati oltre che all'addestramento degli agenti
Articoli simili