giovedì, 24 aprile 2025
spinner
Data di pubblicazione: 04 aprile 2004

Pesaro. Il debutto dei vigili a cavallo

Il Messaggero
Marche
Grande debutto stamattina per l’operazione vigili urbani a cavallo nel parco del Miralfiore. Cavalli e cavalieri si faranno infatti questa mattina ammirare a piazza del Popolo in occasione dell’inaugurazione della mostra sui Della Rovere. Una piccola parata prima di prendere ufficialmente servizio al parco. Per pattugliare i 27 ettari dell’ex Villa Albani l’amministrazione comunale ha infatti alla fine deciso di andare sul classico puntando - crepi l’avarizia - sull’elegante ed ecologico quadrupede. Proprio come nei migliori parchi cittadini, insomma. L’operazione, certo, ha un costo. Ma non «astronomico», rassicura il comandante della polizia municipale, Giulio Oliva. Solo quello dell’affitto dei destrieri. Ovvero poche migliaia di euro. Gli animali infatti sono due, il loro noleggio è di 17 euro l’ora, ma verranno utilizzati tre ore al giorno per tre giorni la settimana (giovedì, sabato e domenica) e solo per i prossimi tre mesi. Totale, dice Gerardo Coraducci, 3.600 euro. Chiaro, ragiona l’assessore, se i vigili andassero a piedi in bilancio finirebbe solo il costo delle suole delle scarpe consumate, ma non era il caso. Si rischiava di offrire un servizio assai poco efficace. E poi, comunque, nulla vieta di tornare indietro. Anche questo progetto è infatti “sperimentale”. Se in questi tre mesi di prova ci fossero imprevisti o la novità non piacesse ai cittadini, gli equini sono pronti a girare gli zoccoli e a tornare al loro maneggio. Per Coraducci quella dei cavalli è ad ogni modo la soluzione «ottimale» al problema della vigilanza nel grande polmone verde della città. «Una maniera – secondo Oliva - per destare curiosità e richiamare i pesaresi a vivere questo parco, che è splendido».
Sei i cavallerizzi della polizia municipale che, alternandosi a gruppi di due, andranno “al passo” per il Miralfiore. Quattro uomini e due “amazzoni” selezionati per le loro capacità equestri. I cavalli sono invece due docili sauri del circolo ippico “Zorigo” di Villa Fastiggi. I quali potrebbero essere presto coadiuvati dalla “cavalleria leggera” delle Giacche Verdi. Il rappresentante pesarese dell’associazione di volontari per la protezione civile e ambientale, Andrea Borgia, fa infatti sapere che loro sarebbero molto contenti di dare una mano. Aspettano solo che l’amministrazione li contatti.
Articoli simili