Data di pubblicazione:
21 luglio 2003
Lavis. Polizia "Avisio" un verbale ogni 6,25 residenti
Fonte:
L'Adige
Regione:
Toscana
Un tempo era la guardia comunale, che esplicava anche il servizio di messo notificatore e accertatore, poi sono arrivati i Vigili Urbani e quindi la Polizia Municipale, oggi chiamata anche polizia locale. Nell´ottobre del 2000 è nato il corpo intercomunale Avisio una gestione in forma associata di tutti i servizi tra i Comuni di Lavis, Albiano, Giovo, Grumes, Lisignago e Zambana: una ventina i vigili coinvolti, con la mira di ottenere professionalità più elevata attraverso la ripartizione e abbattimento dei costi. La caratteristica di questo corpo intercomunale è quella di svolgere l´attività d´istituto su tutto il territorio dei sei comuni aderenti, così come fosse un´unica circoscrizione di competenza. La polizia "Avisio" non si occupa solamente di viabilità e di incidenti stradali, ma anche di esercizi commerciali - dal piccolo negozio fino al grande magazzino - poi di edilizia, di inquinamento in ogni sua manifestazione, di gestione dei mercati, di autorizzazioni amministrative e di tante altre cose, non ultima l´educazione stradale stagionale nelle scuole del territorio. Naturalmente questa molteplicità di mansioni richiede che l´intero servizio di Polizia Municipale debba essere organizzato con strutture più articolate e complesse, all´altezza dei tempi e con personale sempre più qualificato e con attrezzature sofisticate e altamente tecnologiche. I risultati dell´impegno del servizio di polizia "Avisio" nel 2002, sono stati illustrati dal comandante Giolo Cattaneo. In ambito di controllo per la sicurezza stradale sono state accertate ben 2.406 violazioni al codice della strada, delle quali il 60% per divieti di sosta e passaggio con il rosso ai semafori, statisticamente un verbale ogni 6,25 residenti. Da ricordare che nel Comune di Trento la proporzione è invece di un verbale ogni 1,75 residenti. Gli agenti sono poi intervenuti in 55 incidenti stradali di cui 20 con feriti, nell´ambito e tutela ambiente sono stati eseguiti 6 accertamenti per inquinamento, 14 per abusi edilizi e 12 per violazioni a norme amministrative.
Articoli simili
-
05 settembre 2018
Internet è una cosa seria
Conseguenze per chi insulta la PL sul web, ma anche per gli agenti che lo usano in modo disinvolto.
-
03 settembre 2018
Genova: il contributo della PL
Un video raccoglie il contributo della PL dopo la tragedia.
-
29 agosto 2018
Pattuglie velomontate
Mauro Di Gregorio ci spiega caratteristiche e pregi del servizio.
-
20 agosto 2018
Un passo avanti e due indietro
Quando anche le dotazioni per la sicurezza degli agenti diventano materia di scontro politico.
-
16 agosto 2018
Ha senso parlare di sicurezza stradale?
Difficile parlare di controlli e sanzioni quando i ponti ti crollano sotto i piedi.