Data di pubblicazione:
09 marzo 2002
Nuove mostrine per conoscere i vigili
Fonte:
La Nazione
Regione:
Sicilia
Sulle spalline delle divise dei vigili del corpo di Polizia Municipale di Follonica., da ora in avanti, troveremo “torri”, “stelle» e “rombi” che rappresentano quanto prescritto dalla Regione Toscana per indicare i vari gradi, cioè i segni di riconoscimento, simili a quelli in dotazione alle forze della Polizia di Stato. Il nuovo “look” interessa tutti i componenti, dal comandate agli ufficiali, fino agli agenti. Per far sì che i cittadini possano, quindi, da ora in avanti riconoscere questi nuovi gradi che interessano, da ora in poi, i nostri vigili cerchiamo di spiegare di che cosa si tratta. Partendo dal settore dirigenziale il comandante ha i propri gradi contrassegnati da una “torre” e da “due stell” a sei punte bordate di rosso. Il grado dell'ufficiale funzionario sarà indicato da una”torre” con una sola stella. Per L'ufficiale-direttivo il grado sarà quello di tre stelle a sei punte, mentre per l'ufficiale-istruttore ne avrà solo due di stelle sulla divisa. Tre rombi, invece, indicano il grado di agente-ispettore capo; due rombi per l'agente-ispettore ed infine un solo rombo indicherà il vice-ispettore.
Articoli simili
-
03 settembre 2018
Genova: il contributo della PL
Un video raccoglie il contributo della PL dopo la tragedia.
-
29 agosto 2018
Pattuglie velomontate
Mauro Di Gregorio ci spiega caratteristiche e pregi del servizio.
-
20 agosto 2018
Un passo avanti e due indietro
Quando anche le dotazioni per la sicurezza degli agenti diventano materia di scontro politico.
-
16 agosto 2018
Ha senso parlare di sicurezza stradale?
Difficile parlare di controlli e sanzioni quando i ponti ti crollano sotto i piedi.
-
04 agosto 2018
Come cambiano le spese per il personale
La relazione 2018 della Corte dei Conti offre interessanti spunti di riflessione.