giovedì, 24 aprile 2025
spinner
Data di pubblicazione: 09 settembre 2011

La polizia di Bogotà con la Ferrari

Colombia
BOGOTà I criminali inseguiti dalla polizia di Bogotà hanno un nuovo nemico: d'ora in poi la polizia pattuglierà le strade della città anche con una Ferrari, che sarà alleata dei modelli che non vantano il suo nome e la sua velocità. La rossa sarà la punta di diamante dei mezzi a disposizione delle forze dell'ordine colombiane e del capo della polizia locale, Josè Gustavo Gil.

La macchina era stata requisita nel 2007 al narcoboss Hernando Gomez Bustamante che aveva potuto guidarla per poco meno di 2.000 chilometri lungo le strade di terra attorno alla sua fattoria del dipartimento del Norte del Valle, il suo «regno», prima di essere catturato a Cuba nel 2004 ed estradato tre anni dopo in Colombia. La Direzione nazionale per gli stupefacenti ha tentato invano di vendere in varie aste questo modello di colore nero del 1991 del valore di circa 250.000 dollari. Nessuno dei tentativi però è stato coronato con la vendita, forse per paura o forse perché il mantenimento della vettura è appannaggio di pochi.

E' stato così deciso alla gestione pubblica dei beni confiscati alla criminalità organizzata che opera nel settore del narcotraffico di metterla al servizio della polizia che ne cambierà il colore: verrà verniciata di bianco e verde «Per inviare un messaggio ai narcos, affinchè sappiano che, prima o poi, i loro beni finiranno nelle mani dello Stato», ha assicurato Gil alla stampa

Fonte:
La Stampa
Immagini allegate
Articoli simili
  • 24 agosto 2016

    La storia chock della coppia di fratelli kamikaze

    La storia chock della coppia di fratelli kamikaze

  • 22 marzo 2013

    Berlino, scontro tra due elicotteri della polizia

    Il filmato che immortala due elicotteri della Polizia di Berlino, impeganti in un'esercitazione, che sono entrati in collisione probabilmente a causa della scarsa visibilità dovuta a una tempesta di neve.

  • 05 ottobre 2012

    Stuprata da polizia e poi accusata di indecenza

    Il caso di una donna stuprata da due poliziotti e successivamente accusata di aver violato la legge sulla pubblica decenza, sta fortemente condizionando il dibattito sui diritti delle donne in Tunisia.

  • 07 giugno 2012

    Previsti tagli alla polizia per 65 milioni

    Nell'ambito della revisione della spesa pubblica, secondo quanto si apprende da indiscrezioni, il Governo si appresterebbe ad approvare tagli alla Polizia di Stato per un importo complessivo di 65 milioni.

  • 14 marzo 2012

    Un falso "Batman" per la polizia

    Le forze dell'ordine di Taubate', nello Stato di San Paolo, hanno deciso di chiedere aiuto a un falso Batman. La proposta e' stata avanzata dalla locale polizia all'eccentrico militare in pensione.