giovedì, 24 aprile 2025
spinner
Data di pubblicazione: 15 ottobre 2001

Nasce in Belgio la Polizia Federale

Belgium
Dall’inizio del 2001 è attiva in Belgio la
Police Fédèrale Belge. Si tratta di un primo passo che vedrà confluire in un'unica organizzazione la Gendarmeria Reale, la Polizia Giudiziaria e i diversi corpi di polizia locale, posti alla dipendenze delle municipalità. La nuova struttura, viene definita come "polizia integrata operante a livello centrale e locale”. Nell'ambito della riforma, è stato costituito un "Consiglio federale di Polizia". Unico, per tutti gli appartenenti alla polizia è lo statuto (la polizia è un organismo civile, tenuto conto che già da tempo anche la Gendarmeria era stata smilitarizzata) e il programma di formazione. In totale sono 35 mila gli addetti al servizio, suddivisi in una "Polizia Federale" (forte di 11 mila uomini, nella quale confluiscono i reparti della Gendarmeria e i 22 distretti in cui era articolata la Polizia Giudiziaria) e in 200 corpi di polizia locale.
Responsabile politico dell'organizzazione è il Ministro degli Interni, al quale risponde il Commissario Generale, comandante della polizia.
Immagini allegate
Articoli simili
  • 24 agosto 2016

    La storia chock della coppia di fratelli kamikaze

    La storia chock della coppia di fratelli kamikaze

  • 22 marzo 2013

    Berlino, scontro tra due elicotteri della polizia

    Il filmato che immortala due elicotteri della Polizia di Berlino, impeganti in un'esercitazione, che sono entrati in collisione probabilmente a causa della scarsa visibilità dovuta a una tempesta di neve.

  • 05 ottobre 2012

    Stuprata da polizia e poi accusata di indecenza

    Il caso di una donna stuprata da due poliziotti e successivamente accusata di aver violato la legge sulla pubblica decenza, sta fortemente condizionando il dibattito sui diritti delle donne in Tunisia.

  • 07 giugno 2012

    Previsti tagli alla polizia per 65 milioni

    Nell'ambito della revisione della spesa pubblica, secondo quanto si apprende da indiscrezioni, il Governo si appresterebbe ad approvare tagli alla Polizia di Stato per un importo complessivo di 65 milioni.

  • 14 marzo 2012

    Un falso "Batman" per la polizia

    Le forze dell'ordine di Taubate', nello Stato di San Paolo, hanno deciso di chiedere aiuto a un falso Batman. La proposta e' stata avanzata dalla locale polizia all'eccentrico militare in pensione.