giovedì, 24 aprile 2025
spinner
Data di pubblicazione: 10 dicembre 2004

Art. 207/4°-bis cds

Il comma 4-bis dell’art. 207 CdS

e la circolare ministeriale del 23 novembre 2004



di Luca Tassoni

Ispettore della Polizia Municipale di Bologna


Com’è noto, l’art. 207 del Codice della Strada prevede che nel caso di violazioni con un veicolo immatricolato all’estero o con la targa di riconoscimento Escursionisti Esteri di cui all’art. 134, il trasgressore debba pagare immediatamente la sanzione in misura ridotta nelle mani dell’accertatore o versare la cauzione. Tale cauzione, qualora il veicolo sia immatricolato in uno Stato membro dell’Unione Europea o aderente allo Spazio Economico Europeo, è pari alla somma richiesta per il pagamento in misura ridotta, cioè il minimo; viceversa, per i veicoli immatricolati in altri Stati, la cauzione è pari alla metà del massimo. In mancanza del pagamento immediato o della cauzione, il veicolo è sottoposto a fermo amministrativo fino all’adempimento da parte dell’interessato ma comunque non oltre sessanta giorni.
Con la Legge 214/03 di conversione del D.L. 151/03, nell’art. 207 è stato inserito il comma 4-bis, il quale recita testualmente: “
Le disposizioni del presente articolo si applicano anche ai veicoli immatricolati in Italia che siano guidati da conducenti in possesso di patente di guida rilasciata da uno Stato non facente parte dell’Unione europea.”. Quindi, anche qualora il conducente di un veicolo immatricolato in Italia sia titolare di una patente di guida rilasciata da uno Stato non comunitario, per le eventuali violazioni occorre attenersi alla procedura di cui sopra, pretendendo il pagamento immediato o il versamento della cauzione nonché, in mancanza di queste ultime, sottoponendo il veicolo a fermo amministrativo.
In merito al comma 4-bis dell’art. 207, il Ministero dell’Interno ha recentemente diramato, il 23 novembre 2004, la circolare prot. n. 300/A/1/35453/111/57/1, con la quale, in seguito a richieste di chiarimenti, vengono impartite le disposizioni alle quali attenersi nel caso di violazioni con un veicolo immatricolato in Italia il cui conducente sia titolare di una patente di guida non comunitaria....



Continua,
clicca qui per l'intervento completo di Luca Tassoni, la circolare ministeriale e lo schema aggiornato di E. Santi su tutto l'art. 207 cds.




I non abbonati possono richiedere il testo della circolare ministeriale inviando una e-mail a: ufficiosd@poliziamunicipale.it
Articoli simili
  • 24 aprile 2025

    Guida con droghe

    Rimessa alla Consulta la legittimità del nuovo art. 187 cds.

  • 05 maggio 2010

    Vetri oscurati

    Quesito di un abbonato: sono sanzionabili i veicoli con i vetri scuri?

  • 06 luglio 2009

    Banca dati DNA

    Trattato di Prum: banca dati DNA e modifiche al codice di procedura p.

  • 08 settembre 2008

    Assenze dal servizio

    Il commento di S. Martinelli alla nuova circolare "Brunetta".

  • 29 luglio 2008

    L'iter del pacchetto sicurezza

    L'aggiornamento quotidiano che ha portato all'approvazione e tutta la pratica operativa.